Messina, consegnate le Bandiere Blu 2025 agli operatori balneari

Premiati gli 11 chilometri di costa della città riconosciuti dalla FEE per qualità ambientale e servizi balneari

Per la prima volta in assoluto la città di Messina ha ricevuto oggi a palazzo Zanca il prestigioso riconoscimento della “Bandiera Blu” dalla FEE – Foundation for Environmental Education.

La cerimonia si è svolta nel rinnovato salone delle Bandiere, alla presenza del sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile, del sindaco di Taormina Cateno De Luca, dei sindaci insigniti del riconoscimento Bandiera Blu 2025 e del presidente della FEE Italia, prof. Claudio Mazza.

All’evento hanno preso parte inoltre autorità civili e militari, rappresentanti istituzionali del Comune e della Città Metropolitana di Messina, del mondo imprenditoriale e associativo, delle associazioni di categoria del settore turistico-balneare e delle agenzie di viaggio.

Il sindaco Federico Basile, nell’introdurre la cerimonia, ha spiegato che “Questo risultato rappresenta per la città di Messina e la sua provincia un punto di partenza, non di arrivo.

Ringrazio innanzitutto l’assessore Francesco Caminiti per l’impegno profuso, le partecipate e gli uffici competenti per il lavoro svolto, istituzioni come la Guardia Costiera, la Marina Militare e la Capitaneria di Porto, con due menzioni speciali per il sindaco Cateno De Luca e la nostra cittadinanza.

Il sindaco De Luca, infatti, con la sua lungimiranza, perseveranza e competenza, lanciò questa sfida dal suo arrivo a Messina, poi proseguita con la mia Amministrazione.

Ringrazio anche la cittadinanza, perché questo successo è prima di tutto della gente che, con comportamenti adeguati, sostenibili e integrati con la recente crescita del territorio, ha permesso di raggiungere l’obiettivo.

La Bandiera Blu non è un vessillo da sventolare – ha proseguito Basile – ma, grazie ad una programmazione efficace, alla sinergia tra istituzioni e operatori del settore e ad un lavoro di squadra, rappresenta un passo fondamentale verso un modello di sviluppo sostenibile, migliorando la qualità delle nostre spiagge e dei nostri servizi. Messina continuerà a lavorare con determinazione per conseguire risultati sempre maggiori”.

In collegamento da remoto è intervenuto il sindaco di Pescara Carlo Masci, che si è complimentato con il collega Basile, dichiarandosi “soddisfatto ed orgoglioso del traguardo raggiunto, che accomuna le due città di Messina e Pescara, con l’auspicio per entrambe di nuovi traguardi”.

Presenti anche i ragazzi degli eco comitati Eco-Schools. Nello specifico la FEE ha consegnato alla dirigente scolastica Simonetta Di Prima e agli studenti dell’eco comitato le prime due certificazioni Eco-Schools all’Istituto di Istruzione Superiore Verona Trento Majorana. Qui gli studenti hanno sviluppato comportamenti e azioni finalizzati alla salvaguardia ambientale.

A chiusura dell’evento, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna delle Bandiere Blu ai balneatori operanti nei tratti costieri ricadenti nei circa 11 km di litorale cittadino, suddivisi nelle aree “Messina Nord”, “Messina Sud” e “Messina Tirreno”.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI