La Capitaneria di porto di Messina sequestra 170 Kg di novellame di sarda

Il pesce era occultato in un furgone proveniente dalla Calabria e sbarcato all’imbarcadero di Messina

Il personale della Capitaneria di porto di Messina –  Autorità Marittima dello Stretto, all’alba di oggi, ha sequestrato170 Kg di novellame di sarda. Il pesce era occultato in un furgone proveniente dalla Calabria e sbarcato all’imbarcadero di Messina. Il sequestro è stato eseguito dai Militari della Guardia Costiera di Messina in applicazione delle norme in materia di contrasto all’attività di pesca illecita che ne proibiscono la cattura, la detenzione, il trasporto e la commercializzazione e ha portato all’elevazione di una sanzione amministrativa di € 10.000,00 per il trasgressore. Il novellame di sarda, dopo i necessari controlli, è stato dichiarato idoneo al consumo umano e interamente devoluto in beneficienza a istituti caritevoli Messinesi per il consumo nelle loro mense.

La pesca, la detenzione e il trasporto di tale specie ittica allo stato giovanile è vietato dalla normativa comunitaria e nazionale in quanto provoca un danno all’ecosistema marino e alla risorsa ittica. La pesca di questi esemplari, infatti, avviene prima del raggiungimento della maturità utile per la riproduzione e provoca un progressivo impoverimento della risorsa.

L’attività di controllo proseguirà, allo scopo di assicurare il rispetto delle normative vigenti, poste a salvaguardia non solo dell’ambiente e della salute del consumatore, ma anche del settore peschereccio stesso e del mantenimento della futura redditività della risorsa-mare.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI