Il Calendario della Grande Guerra visto in ottica messinese sarà presentato a Cristo Re

Oggi 18 dicembre alle ore 10,30 presso il Sacrario Cristo re di Messina si terrà un evento organizzato e promosso dall’Istituto Scolastico Paritario di Messina, Sacro Cuore. Dal 2015 l’Istituto realizza un calendario artistico con un tema ogni anno diverso in un percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale della città di Messina e del suo territorio.
Con il Centenario della Grande Guerra (Centenario della Prima Guerra Mondiale 2014-2018) quest’anno la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha ritienuto lodevole l’iniziativa e l’ha accreditata quale progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale. Il calendario, la cui grafica è curata da Tina Berenato, racconta della grande Guerra dal punto di vista messinese. La città, per la sua posizione strategica, è protagonista di molteplici avvenimenti e si racconta in ogni pagina con un tema diverso: Verso il fronte, Dichiarazione di guerra, Flotta aerea, Flotta marina, Scaldarancio, Trincea, Crocerossa, La corrispondenza, Congedi e e onorificenze… e con due eroi messinesi Filippo Zuccarello e Vincenzo Geraci. In ogni pagina, c’è una corposa didascalia descrittiva e un corredo di immagini del Museo Provinciale “Messina nel ‘900” della collezione Riccobono, dell’Archivio del Museo Storico Forte Cavalli e di altre Collezioni private.
Il supporto storico artistico, è stato fornito dal Prof. Enzo Caruso, dall’Arch. Nino Principato e dallo storico Franz Riccobono. La direzione artistica, è di Suor Maria Lucia Gaeta, dirigente scolastico dell’Istituto Sacro Cuore.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI