La medaglia è un simbolo importante di dedizione e abnegazione
La Capitaneria di Porto di Messina ha celebrato con una solenne cerimonia la consegna delle Medaglie d’Onore per Lunga Navigazione. Un prestigioso riconoscimento destinato a dodici marittimi che hanno dedicato gran parte della loro vita al servizio a bordo delle navi mercantili.
L’evento ha visto la partecipazione di autorità marittime, familiari dei premiati e rappresentanti del settore navale. Tutti riuniti per rendere omaggio a coloro che hanno contribuito alla crescita e alla sicurezza della navigazione italiana.
Il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Vascello Luciano Pischedda, ha consegnato le medaglie ai marittimi in un clima di grande emozione e partecipazione.
La Medaglia d’Onore per Lunga Navigazione è un’onorificenza istituita con il Decreto Luogotenenziale n. 708 del 1916. I marittimi che hanno ricevuto il riconoscimento hanno oltre 20 anni di navigazione nel settore mercantile.
L’obiettivo del riconoscimento è quello di valorizzare il contributo di chi ha trascorso una parte significativa della propria vita in mare. Si tratta di persone che hanno affrontato sacrifici, responsabilità e pericoli per garantire il funzionamento della flotta mercantile italiana.
I marittimi premiati sono stati chiamati uno per uno a ritirare la loro onorificenza. Hanno ricevuto un attestato che certifica il loro lungo impegno nel settore navale. Alcuni dei premiati hanno condiviso le loro esperienze, raccontando aneddoti di viaggio e momenti difficili vissuti in mare.
Molti dei premiati hanno espresso soddisfazione e orgoglio per aver ricevuto questo riconoscimento. Alcuni hanno sottolineato che, nonostante le difficoltà della vita in mare, la passione per la navigazione e il senso di avventura hanno sempre avuto il sopravvento sulle fatiche quotidiane.
La cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore per Lunga Navigazione rappresenta un momento significativo per i marittimi di Messina e per tutta la comunità navale.
Il riconoscimento del loro impegno è un segnale di quanto sia importante valorizzare chi dedica la propria vita al mare, contribuendo alla crescita economica e alla sicurezza della navigazione.
La medaglia è un simbolo importante di dedizione e abnegazione ed è conferita direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti su delega del Presidente della Repubblica.