Blitz antimafia, Cosa Nostra ha uno statuto scritto dai padrini

Una conferma giunta da importanti intercettazioni definite dal Gip “di estrema raritĂ ”

“C’è lo statuto scritto … che hanno scritto i padri costituenti”: così afferma uno dei boss arrestati, non sapendo di essere intercettato. Una rivelazione che i magistrati ritengono importantissima e che conferma l’osservanza da parte dei capimafia di ferree regole, una sorta di “Costituzione” della mafia.

I boss continuano a rispettare le vecchie “regole” mafiose e a imporne l’osservanza agli affiliati, dunque. Le “cimici” piazzate dagli investigatori hanno potuto ascoltare le conversazioni degli indagati che spesso si richiamavano al rispetto di principi mafiosi arcaici, un vero e proprio “statuto” scritto dai padrini. “Principi” che i capimafia continuano a considerare il baluardo dell’esistenza stessa di cosa nostra. Nell’ambito della conversazione registrata, definita dal gip “di estrema raritĂ  nell’esperienza giudiziaria”, si è piĂą volte fatto richiamo all’esistenza di un “codice mafioso scritto”, custodito gelosamente da decenni e che regola, ancora oggi, la vita di cosa nostra palermitana.

Criticano la strategia stragista del boss Totò Riina i capimafia arrestati oggi. “Niente cose infami, ma perchĂ© pure tutte queste bombe tutti questi giudici, tutti questi … ma che cosa sono?”, dice uno degli indagati non sapendo di essere intercettato, dopo aver stigmatizzato anche la scelta di assassinare i familiari del pentito Tommaso Buscetta ancor prima che questi cominciasse a collaborare con la giustizia. Dure parole vengono riservate anche all’ex boss Giovanni Brusca. “Una “scopettata” (ndr un colpo di fucile) nelle corna gli dovrebbero dare!”. Secondo i due padrini intercettati Riina e i suoi “pensavano solo a riempire il portafoglio”. “Sì, e non si interessava a niente. Non è che loro amavano la cosa (dove per cosa verosimilmente si intende l’organizzazione mafiosa) PerchĂ© uno che la ama, fa le cose per non distruggerla, per tenerla”, sentenzia il boss. “Tutte cose sono finite” … – conclude ricordando che in passato “c’erano buoni rapporti con gli organi dello Stato. Non si toccavano, non si toccavano”. “Anzi li allisciavano”, dice l’interlocutore.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI