L’azienda artigianale di Santa Teresa di Riva è stata premiata da una giuria di esperti dopo un’attenta degustazione alla cieca
Nel comprensorio messinese jonico, e precisamente a Santa Teresa di Riva, esiste un’azienda artigianale che realizza prodotti di alta qualità ed eccellenza. Stiamo parlando dell’Antica Salumeria Sturiale. Un laboratorio artigianale per la produzione di salumi di altissima qualità che, da ben tre generazioni, custodisce ricette e antichi metodi della lavorazione artigianale siciliana.
L’azienda a conduzione familiare è stata premiata al Sicilia Food Awards 2024 come miglior Salumificio della Sicilia. Un premio che arriva dopo tanti anni di sacrifici e riconoscimenti sia in Italia che all’estero a un’azienda di casa nostra della quale dovere essere davvero fieri.
“Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso premio -affermano i fratelli Sturiale-, frutto del nostro lavoro e della passione per i salumi artigianali. Cercheremo di valorizzare sempre al meglio i prodotti storici del nostro territorio che appartengono alla nostra famiglia da secoli.
Dedichiamo questo riconoscimento -concludono- a nostro padre Achille Sturiale, custode delle antiche tecniche e dei segreti della lavorazione artigianale siciliana”.
Ai Sicilia Food Awards, 189 aziende si sono sfidate in 23 categorie merceologiche. Con l’obiettivo di riconoscere il valore della produzione agroalimentare regionale. Il progetto ha visto la partecipazione di realtà produttive grandi e piccole, tutte unite dal comune intento di valorizzare la qualità e la tradizione del territorio siciliano.
La selezione è stata condotta da una giuria di esperti del settore – giornalisti, ristoratori e rappresentanti delle associazioni di categoria – che ha valutato i prodotti attraverso una rigorosa degustazione alla cieca, garantendo imparzialità e trasparenza.
Donato Ala Giordano, ideatore e organizzatore dell’iniziativa, ha commentato: “È un onore poter contribuire alla promozione del territorio attraverso le aziende partecipanti, tutte rappresentative della straordinaria qualità agroalimentare regionale.”
Le aziende potranno ritirare l’attestato e il bollino durante gli Italy Food Awards che si terranno a Milano il 1° marzo.