Ai Magazzini del Sale un weekend con la compagnia tostacarusa

Due spettacoli di toscacarusa nella rassegna del Teatro dei Naviganti

Arriva alla stagione teatrale ai Magazzini del Sale di via del Santo uno degli appuntamenti piĂą attesi del cartellone: tostacarusa presenta due spettacoli.

Per la sezione “Doppia replica”, eccezionalmente di venerdì e sabato, sempre alle ore 21,00 andrĂ  in scena “Discorso delle Dorotke – Reading per due sorelle”, un progetto di tostacarusa con Aura Ghezzi e Tolja Djokovic. La drammaturgia e la regia sono di Tolja Djokovic, lo spettacolo è una produzione tostacarusa con il sostegno di E Production e Z.I.A. – Zona Indipendente Artistica.

Discorso delle Dorotke è un reading che offre un viaggio poetico e crudo intorno al tortuoso tema dell’essere sorelle. In gioco ci sono due corpi, in una situazione di spoliazione e mancanza, in cui tutto quello che hanno sono le parole che attraversano. La messa in scena, scabra ed essenziale, lascia che siano le voci a costruire le immagini, mentre le due donne raccontano una storia di simbiosi, di ricerca della propria identità, di tradimento, di separazione e di crescita, cercando il bandolo della loro matassa nelle fiabe popolari, nel mito classico, nel repertorio biblico fino ad arrivare alle narrazioni più moderne. Partendo dalle fiabe popolari che raccontano la vita di una coppia di sorelle, tipicamente una viziata e una vessata, una sgarbata e una gentile, una destinata alla miseria e una alla ricchezza, si traccia il profilo di una relazione antichissima e di lunga gittata. Così si può passare dalla coppia de Le due Dorotke, fiaba popolare dell’est Europa, e de Le fate, di Perrault, al repertorio biblico, con Maria e Marta di Betania, a quello classico e epico, con Antigone e Ismene, fino ad arrivare a sorelle moderne e famosissime, come Jane e Blanche Hudson, protagoniste indimenticabili di Che fine ha fatto baby Jane? Le coppie dicotomiche di sorelle permettono di indagare le polarità che abitano i singoli individui. Esse ci accompagnano in una voragine profonda, perché dietro alla coppia buona/cattiva si impone una riflessione sull’ubbidienza e il conformismo. Così seguiamo le tracce di sorelle cattive e disubbidienti che portano in sé una potente forza innovatrice e rivoluzionaria, ansiose di rovesciare il paradigma valutativo proprio della fiaba e del mito. Raccontare le storie di tante sorelle significa raccontare la vicenda intima, segreta e struggente del crescere, dell’emanciparsi dai modelli, dare voce a zone scure della psiche, del rapporto del femminile con il femminile e tentare di acquisire un punto di vista inedito sul concetto di sorellanza, vista non come una liscia e facile via di solidarietà ma come una strada irta di difficoltà e inciampi. Discorso delle Dorotke è inserito nel progetto Con la lingua sulla lama, che nasce dall’incontro con il patrimonio folklorico delle fiabe europee.

Domenica 23 marzo 2025 alle ore 18,00 Aura Ghezzi sarà ancora in scena ai Magazzini del Sale con uno spettacolo dedicato ai bambini ed alle famiglie: “Il fuoco Parlò, rito di racconto”. La regia è ancora di Tolja Djokovic.

Il fuoco parlò è una performance che indaga la magia che si materializza nell’infanzia grazie al racconto di una fiaba. Si svolge come un piccolo rito di racconto, di sospensione della vita quotidiana. Scabra ed essenziale, la performance si basa sulla relazione che si innesca tra chi racconta e chi riceve il racconto, tra narratore e testimone in uno scambio sottile e delicato alla ricerca di una forma futura, ma molto antica, dello stare e dell’immaginare insieme. Una sola attrice porta avanti un racconto senza copione, improvvisa su un canovaccio e guida il pubblico in un labirinto di storie, seguendo lo stile antico delle raccontatrici popolari e il principio calviniano della fiaba come ipertesto, dando vita a intrecci intrisi di magia e mistero. Ma non è solo la struttura drammaturgica a recuperare il senso antico della fiaba: nello spettacolo non viene utilizzato alcun impianto tecnico audio/luci. Le caratteristiche naturali del luogo in cui si svolge diventano parte integrante della performance, creando di volta in volta un evento irripetibile.

Per entrambi gli spettacoli è consigliata la prenotazione, preferibilmente tramite messaggio whatsapp, al 339 5035152.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI