Rarissimo “Uccello delle tempeste codaforcuta” salvato a Milazzo

E’ stato trovato in difficoltà in un giardino, recuperato dallo staff del Muma e consegnato a un centro di recupero

Incredibile e rarissimo avvistamento per l’Italia di un “Uccello delle tempeste codaforcuta” (Hydrobates leucorhous) in difficoltà. É un animale che nidifica su entrambe le coste del Nord Atlantico e che è stato osservato solo in rarissime occasioni nel Mediterraneo. Strettamente pelagico passa tutta la sua vita in mare e si avvicina alla costa solo per nidificare su grotte inaccessibili lungo le scogliere.

Questo uccello sospinto dalla forte burrasca di Ponente che si sta abbattendo da stanotte nel Sud Tirreno è stato trovato in difficoltà a Milazzo da un tredicenne che, insieme al padre, ha chiamato il biologo milazzese Carmelo Isgrò. Il pennuto era nel suo giardino di casa, a poche centinaia di metri dal mare. É stato prontamente recuperato dallo staff del Muma Museo del Mare di Milazzo (Adele Schittone, Giancarlo Torre, Antonio Torre e Carmelo Isgró) e consegnato al Centro recupero fauna selvatica di Messina.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI