Carabinieri e Guardia di Finanza di Enna, collaborati dai colleghi degli omologhi Comandi di Messina e Catania, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, personali e reali, a carico di 45 persone, alcune delle quali pregiudicate, ritenute a vario titolo responsabili di “Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, “Ricettazione”, “Riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita”, “Autoriciclaggio” e “Falso commesso dal P.U. e da privato”.
I provvedimenti hanno riguardato: – 27 persone, cui è stata notificata sia la misura cautelare personale (di cui 9 collocati agli arresti domiciliari, e 18 fatti oggetto dell’obbligo di presentazione alla p.g.), sia il sequestro preventivo. Altre 18 persone sono indagate in stato di libertà e sono state interessate dal solo sequestro preventivo. L’operazione denominata “Maglie larghe”, è nata nel 2015 e si è protratta fino alla metà del 2017. Dopo una serie di accertamenti documentali, servizi di osservazione, controllo e pedinamento ed intercettazioni telefoniche, gli inquirenti avrebbero scoperto un collaudato sistema affaristico-criminale di illecita acquisizione di contributi comunitari, veicolati attraverso l’Ag.E.A. (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), da parte di un elevato numero di persone che, dichiarando falsamente la conduzione di numerosissimi terreni (principalmente in Sicilia, ma anche in diverse altre regioni, per un totale di oltre 25.000 particelle catastali esaminate sull’intero territorio nazionale), in qualità di proprietari o affittuari, avrebbero indebitamente percepito, dal 2005 ad oggi, ingentissimi contributi comunitari per importi che superano i 10 milioni di euro.
Inoltre, molti operatori e responsabili dei C.A.A. (Centri Assistenza Agricola), anziché svolgere le proprie funzioni di consulenza e controllo, all’atto della presentazione delle domande tese ad ottenere, appunto, l’elargizione di fondi comunitari – molte delle quali avanzate da soggetti fisici e giuridici mediante l’uso di false dichiarazioni sostitutive e/o di altri atti falsi –, sarebbero stati parte integrante del sistema fraudolento.
Allo scopo di eludere possibili investigazioni ed accertamenti da parte delle Autorità, le domande venivano spesso formalizzate da persone, principalmente donne, con requisiti tali da evitare di destare l’attenzione degli Inquirenti (quali: un’età inferiore ai 40 anni, in molti casi un’elevata scolarizzazione e importi inferiori ai 150 mila euro, cifra oltre la quale la normativa antimafia prevede specifici accertamenti).
Di seguito l’elenco delle persone interessate dai provvedimenti cautelari personali.
Arresti domiciliari:
1. CAMMARATA Antonio, nato il 23.10.1983 a Capizzi
2. P. F. V., nato il 17.09.1968 a Enna
3. AMORUSO Carmelo, nato a Nicosia il 03.06.1969
4. IRACI SARERI Antonino, nato il 4.04.1973 a Catania
5. MILITELLO Giuseppe Alessandro, nato il 2.01.1973 a Troina
6. FASCETTO Salvatore, nato il 23.01.1984 in Germania
7. FASCETTO Tommaso, nato il 3.11.1938 a Capizzi
8. IRACI SARERI Mario Antonino, nato il 25.01.1950 a Capizzi
9. ZUCCARA’ Giuseppe, nato il 2.04.1963 a Capizzi
Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:
10. CAMMARATA Salvatore, nato il 25.01.1994 a Enna
11. LA PAGLIA Salvatrice, nata il 30.09.1962 a Enna
12. PERGOLA Mario Angelo Antonio, nato il 3.04.1956 a Enna
13. P.M.F. nata il 25.09.1971 a Enna
14. MAMMANO Aurora, nata il 12.09.1978 a Nicosia
15. TROVATO Vincenzo, nato il 20.07.1978 a Nicosia
16. CATALANO Maria Sebastiana, nata il 28.11.1981 a Catania
17. GALLERIA Cinzia, nata il 18.02.1970 a Piazza Armerina
18. SICULIANO Antonina, nata l’8.09.1946 a Piazza Armerina
19. STECCATO VATTUME’ Nadia, nata a Dieburg (Germania) il 25.08.1987
20. BUTTACCIO TARDIO Alessandro Giacomo, nato il 3.04.1975 a Catania
21. BUTTACCIO TARDIO Antonino, nato il 12.04.1971 a Capizzi
22. PARASUCO FORTURELLA Maria Linda, nata il 10.01.1962 a Capizzi
23. PRINZO Giacomo, nato il 20.12.1973 a Catania
24. SCAMINACI RUSSO Francesco, nato il 25.01.1991 a Mistretta
25. ZUCCARA’ Francesco, nato il 2.03.1988 a Nicosia
26. LOMBARDO PONTILLO Giuseppe, nato a Messina il 26.01.1982
27. FARANDA Daniele Antonino, nato l’11.11.1975 a Sant’Agata di Militello.