Teatro Vittorio Emanuele. Fp Cgil: “Adesso a casa anche il Presidente Puglisi!”

“Non possiamo fare a meno di gridare con tutte le nostre forze .”Vergogna” per quanto accaduto in questi anni al Teatro Vittorio Emanuele. E non possiamo fare a meno di chiedere cosa stia ancora aspettando il Presidente Puglisi a rassegnare le proprie dimissioni? E ancora qual è la posizione del Sindaco Renato Accorinti ? E ancora chiediamo, possibile che nessuno si sia reso conto della voragine finanziaria causata dall’ex sovrintendente Saija nonostante le denunce della Cgil, prima con Pippo Di Guardo e adesso con la Funzione pubblica? E le promesse non mantenute dal Presidente Crocetta ? Vergogna ! Vergogna Vergogna. … Andate via … Non sappiamo più cosa dire alle masse artistiche (agli orchestrali, ai tecnici alle sarte ) che fino a ieri sono stati lasciati appesi a un filo di speranza per riprendere a lavorare anche se solo per la programmazione natalizia”. Questa la sintesi di un durissimo comunicato stampa della Fp Cgil che contesta la gestione amministrativa del Presidente dell’Ente Teatro, Maurizio Puglisi.

“A che gioco stiamo giocando ? –chiedono Clara Crocè Segretario Generale della Fp Cgil e Rosa Raffa coordinatrice del settore- non possiamo essere convocati per definire i contratti da applicare alle masse artistiche per poi scoprire che è insufficiente la copertura finanziaria. False le affermazioni che uno dei concerti in cartellone sia stato rinviato perché non è stato materialmente firmato l’accordo già preso con i Sindacati. lo scorso lunedì i lavoratori avrebbero dovuto firmare i contratti a tempo determinato. L’accordo e lo schema di contratto concordati tra il legale della Fp Cgil e dell’Ente Teatro- continuano Crocè e Raffa- chiediamo una immediata convocazione per la firma dei contratti.

Riteniamo inaccettabile che Messina non possa avere il concerto di capodanno grazie all’inerzia del Presidente che ha portato tardivamente la proposta in Cda senza che gli uffici potessero attestarne la relativa copertura finanziaria. Chiediamo le immediate dimissioni di Puglisi. Chiediamo all’Assessore Barbagallo di non perdere ulteriormente tempo e di procedere alla nomina del Commissario – concludono Crocè e Raffa- La Fp Cgil,deciderà in assemblea con i lavoratori le iniziative di mobilitazione da intraprendere nei prossimi giorni”.

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI