Continua l’evento “Confini e Sconfinamenti” organizzato dalla Rete Latitudini, un ciclo di sei incontri-bio-interviste con gli autori della Nuova drammaturgia siciliana, in diretta…
Continua a leggereRete Latitudini
Confini e Sconfinamenti, la drammaturgia siciliana contemporanea si racconta
Rete Latitudini presenta “Confini e Sconfinamenti”, ciclo di sei incontri-bio-interviste con gli autori della Nuova drammaturgia, in diretta streaming, ideato e curato…
Continua a leggereStreaming Off stagione 2 punta gli occhi sulla drammaturgia siciliana
Martedì 16 febbraio, alle ore 19:00, andrà in onda la puntata due della seconda stagione di Streaming Off. L’evento potrà essere…
Continua a leggereDidone senza pelle nell’elegante drammaturgia di Lina Prosa
Si è conclusa il 26 agosto la rassegna teatrale MuMe20 Off nello spazio esterno del Museo Regionale Interdisciplinare di Messina. Nel…
Continua a leggereLa ferinità senza tempo né luogo nella drammaturgia di Aurora Miriam Scala
Teli trasparenti, un baule e una bambola di pezza. Elementi che inevitabilmente riportano al passato, a un tempo lieto e…
Continua a leggereL’anima nera di Medea nel linguaggio policromo e aspro della Calabria
Primo evento teatrale della rassegna estiva “MuME20 OFF” nel giardino del Museo Regionale di Messina. Clan Off e l’Associazione culturale…
Continua a leggereIl teatro che esige teatro nella disperazione dell’Amleto di Sinisi
Sedie pieghevoli in legno, fiori in una bottiglia di vetro e lui, Amleto, in abiti e make-up elisabettiani. Il volto…
Continua a leggereRete Latitudini supporta le rassegne teatrali Il Cortile e MuMe20 OFF
Riparte il Teatro a Messina e riparte anche grazie al contributo della Rete regionale di Drammaturgia contemporanea Latitudini. Sono due…
Continua a leggere“Le mille bolle blu”, Il regolare processo di percezione del dolore
Il Clan Off teatro ha aperto la stagione con lo spettacolo “Le mille bolle blu” di Salvatore Rizzo, diretto e…
Continua a leggere