A perdere la vita una donna che viaggiava lato passeggero sulla Fiat Panda guidata dal marito
Una giornata iniziata come tante si è trasformata in tragedia a Capo d’Orlando, dove un grave incidente stradale avvenuto intorno alle 11.30. Il sinistro ha provocato la morte di una persona e il ferimento di altre quattro. Lo scontro è avvenuto lungo la Strada Statale 113, all’altezza di Contrada Drago, un tratto già noto per la sua pericolosità.
Lo schianto ha coinvolto una Fiat 600 a bordo della quale viaggiavano alcuni giovani – e una Fiat Panda proveniente dalla direzione opposta. Le due auto si sono scontrate frontalmente terminando la loro corsa contro un muro.
Ad avere la peggio una donna che si trovava come passeggero a bordo della Fiat Panda guidata dal marito, ferito in modo non grave. A perdere la vita Rosa Cortese di 77 anni, ferito gravemente il marito di 84 anni; entrambi residenti a Capo d’Orlando.
Feriti anche i tre giovani a bordo della Fiat 600, due di 22 anni e uno di 21 anni. Il più grave dei tre è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro di Catania. Gli altri due giovani e il marito della donna sono stati trasportati all’opedale di Sant’Agata di Militello. Sono tutti in codice rosso.
I soccorritori, arrivati con cinque ambulanze supportati da squadre dei Vigili del Fuoco. Le vittime, che viaggiavano a bordo di una Fiat Panda e una Fiat Seicento, sono riuscite a uscire autonomamente dai veicoli distrutti, ad eccezione di una persona che era rimasta incastrata tra le lamiere della Seicento.
I Vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno estratto l’infortunato utilizzando cuscini vetter, un divaricatore idraulico e una cesoia idraulica. Vista la gravità delle sue condizioni, è stato disposto il trasporto d’urgenza con elisoccorso al Policlinico di Messina. Gli altri tre feriti sono stati invece trasportati all’ospedale di Sant’Agata di Militello.
La donna deceduta è stata trasportata all’obitorio del Policlinico di Messina, a cura di un’agenzia funebre. Sul luogo dell’incidente erano presenti anche i Vigili Urbani, i carabinieri e la Polizia.
La Strada statale 113 è stata chiusa al transito per consentre le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici.