Arriva finalmente la fumata bianca dalla coalizione del centrosinistra di Messina che ha selto il suo candidato che correrà per la poltrona di sindaco della città. Sarà Antonino Saitta, che in passato si è già candidato alla carica di primo cittadino ed ha ricoperto l’incarico di vicesindaco nella giunta di Francantonio Genovese. E’ stato anche prorettore all’Università di Messina con delega alla trasparenza. Nessuna sorpresa, quindi. Gli addetti ai lavori avevano davvero pochi dubbi su chi l’avrebbe spuntata tra Saitta, Palano Quero e Lazzari. La “corazzata” Picciolo-Navarra-D’Alia, ha dettato legge e a nulla è valso l’appello di Alessandro Russo che avrebbe voluto un rinnovamento e una scelta di discontinuità. Questo non è avvenuto, e Russo si è dimesso dalla carica di vicepresidente del Pd cittadino. Ovviamente non l’ha presa bene anche Francesco Palano Quero: “Non è politica quell’agire per cui, con l’obiettivo di raggiungere un accordo, solo una parte debba andare incontro all’altra -ha affermato il presidente della IV Circoscrizione-. Questa si chiama imposizione. E non si dica che è democrazia. Avremo, eventualmente, modi e tempi per spiegare perché non è così. Mi auguro -conclude- che chi di dovere lo comprenda”.