Il minorenne, dopo l’identificazione dei poliziotti, è stato consegnato al padre
Durante le vacanze di Pasqua gli agenti della Polfer hanno attivato l’operazione “Viaggiare Sicuri”, un minorenne è stato rintracciato e riconsegnato al padre.
580 persone controllate, 146 bagagli ispezionati, 2 sanzioni elevate, 65 agenti impegnati in 78 scali ferroviari della Sicilia. Questi sono i risultati conseguiti dal Compartimento Polizia ferroviaria per la Sicilia durante la quarta giornata dedicata all’operazione “Viaggiare Sicuri”. Operazione organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria e finalizzata ad incrementare il livello di sicurezza in ambito ferroviario e contrastare le attività illecite.
I controlli straordinari hanno interessato i maggiori scali ferroviari della regione, i treni ed il deposito bagagli delle stazioni ferroviarie siciliane. Sono stati effettuati con l’utilizzo di smartphone di ultimissima generazione per velocizzare le verifiche sulle persone e sui documenti e di metal detector. A Messina, anche con l’ausilio delle unità cinofile della Guardia di Finanza.
Tutta l’attività è stata coordinata dalla Sala Operativa Compartimentale della Polfer che ha dislocato le pattuglie nelle aree più sensibili dei diversi scali ferroviari siciliani e secondo le necessità operative.
Gli agenti della Sezione Polfer di Messina, nel corso dei controlli, grazie al fiuto del cane “Lord”, hanno sequestrato una modica quantità di sostanza stupefacente ad un ventottenne che è stato segnalato alla locale Prefettura. Inoltre, sempre a Messina, i poliziotti hanno rintracciato un ragazzo minorenne residente a Catania per il quale la famiglia aveva denunciato la scomparsa che, al termine degli accertamenti, è stato riaffidato al padre.