Durante i servizi di controllo del territorio effettuati da martedì 7 a venerdì 10, su disposizione del comandante del Corpo di Polizia municipale, Calogero Ferlisi, il personale della Sezione Operativa Mobile ha istituito posti di blocco nel centro cittadino e proceduto ad elevare 180 verbali di contravvenzioni ai sensi del codice della strada. In particolare, uno per omessa revisione del veicolo (articolo 80); due per guida con patente scaduta di validità (articolo 126); quattro per dimenticanza documenti per la guida (articolo 180); quattro per veicoli con dotazioni tecniche alterate o non funzionanti (articolo 79); uno per uso del telefonino durante la marcia (articolo 173); ventitré e dodici sui viali Boccetta ed Europa per divieto di circolazione mezzi pesanti in conformità all’ordinanza 488/2013 (articolo7); uno per esercitazione alla guida ( articolo 122) ; uno per divieto di inversione di marcia all’intersezione (articolo 154) ; e centotrentuno per superamento limiti di velocità rilevata tramite autovelox in via Garibaldi (articolo 142). I controlli proseguiranno incessantemente nelle principali arterie cittadine, ricordando che l’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidentalità.