Il campione messinese Vincenzo Nibali, oggi ha partecipato alla pedalata in città organizzata dal candidato a sindaco di Messina Dino Bramanti, ma ha tenuto a precisare che la sua presenza in questa manifestazione non c’entra nulla con la politica: “In passato ho partecipato a manifestazioni organizzate da Buzzanca, Accorinti, io partecipo sempre dove c’è da portare un messaggio che può essere a favore del ciclismo e dello sport in genere per i giovani -ha affermato Nibali-. La mia presenza qui non significa che sostengo Bramanti, avrei partecipato anche se avesse organizzato un altro candidato. Ormai vivo lontano da Messina -ha aggiunto Nibali-, ma quando posso vengo volentieri in città e non perdo l’occasione di assaggiare i miei prodotti preferiti, uno su tutti la granita caffè con panna”. Nibali ha auspicato maggiore attenzione per il ciclismo soprattutto in termini di sicurezza per gli atleti ed ha evidenziato lo stato in cui si trova la strada che porta ai colli San Rizzo: “In salita ci puoi andare, ma per scendere dovresti prendere la funivia”, ha concluso.
Dopo lo start, il folto gruppo ha attraversato la zona di San Raineri e ha fatto una sosta all’interno della base navale di Marisicilia, accolti dal Comandante Capitano di Vascello Santo Giacomo Legrottaglie, Comandante del Supporto Logistico della Marina Militare di Messina. Dino Bramanti ha commentato così la conclusione di PedialiAmo Messina: “Una bellissima giornata di sport e di aggregazione, che mi ha permesso di parlare della riqualificazione dell’area della Zona Falcata, che rientra fra i punti del mio programma elettorale, che a breve renderò pubblico. Ringrazio Nibali, i tanti ciclisti che hanno partecipato e tutte le persone che hanno lavorato per la riuscita dell’evento”.