Paura sull’autostrada A20: furgone in fiamme nella galleria Telegrafo

Il mezzo è stato rimosso e il tratto autostradale è stato riaperto al traffico intorno alle 11

Mattinata di tensione sulla A20 Palermo-Messina, dove intorno alle ore 10:00 un furgone ha preso fuoco all’interno della galleria Telegrafo. Una delle più trafficate e strategiche dell’intera rete autostradale siciliana.

Il mezzo, in transito in direzione Messina, ha improvvisamente sprigionato fumo e fiamme, costringendo l’autista ad arrestare la marcia e abbandonare rapidamente il veicolo.

L’incendio ha generato una colonna di fumo nero molto densa, visibile anche all’esterno del tunnel, creando allarme tra gli automobilisti e causando forti rallentamenti al traffico.

In pochi minuti si sono formate code chilometriche, mentre il personale di emergenza si affrettava a raggiungere il punto critico.

La situazione è apparsa subito seria anche per la scarsa visibilità all’interno della galleria, che ha aumentato i rischi per gli altri veicoli in transito. L’area è stata tempestivamente chiusa al traffico per permettere l’intervento dei soccorritori in totale sicurezza.

Sul posto sono intervenute rapidamente più squadre dei Vigili del Fuoco di Messina, supportate da una autobotte, per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la galleria.

I pompieri, grazie alla loro prontezza ed esperienza, sono riusciti a domare l’incendio nel giro di circa mezz’ora. E’ stato evitato che le fiamme si propagassero o danneggiassero la struttura del tunnel.

La Polizia Stradale ha provveduto a bloccare gli accessi a Rometta e a deviare il traffico sulla strada statale. Il personale del CAS (Consorzio Autostrade Siciliane) ha collaborato alla gestione della viabilità e alla pulizia della carreggiata. È stata disposta l’uscita obbligatoria allo svincolo di Rometta per tutti i mezzi diretti verso Messina.

Grazie alla rapidità delle operazioni di spegnimento e alla collaborazione tra i vari enti coinvolti, il tratto autostradale è stato riaperto poco dopo le 11:00, con la viabilità che è gradualmente tornata alla normalità. Il mezzo carbonizzato è stato rimosso con l’ausilio di un carro attrezzi e la carreggiata ripulita dai detriti.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI