Pali in ghisa in una piazza del centro storico sostituiti con moderni in ferro, interrogazione di Gioveni

La storica piazza “Francesco Lo Sardo”, meglio nota come piazza del Popolo, disponeva al suo perimetro e al suo interno di diversi pali della pubblica illuminazione di un certo rilievo sotto il profilo storico e architettonico. Si trattava di vecchi pali in ghisa (seppur taluni privi di lampade) che ben si coniugavano con lo stile architettonico e urbanistico della stessa piazza e dei suoi storici palazzi che ne formano la circonferenza.

“Sembra alquanto curioso-afferma il consigliere Libero Gioveni-, per non dire un “pugno nell’occhio”, il fatto che questi bellissimi pali, certamente per motivazioni valide di cui chiederò alla fine, siano stati sostituiti con altri normalissimi e modernissimi sostegni in ferro che però, a parere dello scrivente (ma posso assicurare anche a parere di parecchi cittadini che sono rimasti sorpresi per questo tipo di intervento), non possono essere considerati certamente “azzeccati” o confacenti rispetto alle caratteristiche architettoniche della piazza, anche per il fascino che i vecchi pali in ghisa assumevano.

Sia ben chiaro, tuttavia -chiarisce l’esponente centrista- che non si vuole disquisire sulla necessità (certamente giustificata) di migliorare il livello dell’illuminazione della piazza, bensì comprendere il perché non si sia tentato di ottenere questo obiettivo mantenendo o garantendo integro lo stile storico-architettonico dei luoghi”.

Pertanto Gioveni interroga il sindaco e gli assessori competenti per conoscere: i reali motivi che hanno portato alla sostituzione dei vecchi pali in ghisa di piazza del Popolo; quale destinazione abbiano avuto gli stessi pali o le loro modalità di smaltimento.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI