Pali in cemento pericolanti sulla SS 113, pericolo incolumità segnalato da Biancuzzo

La strada statale 113/dir., compresa nel tratto Mortelle e Ponte Gallo Comune di Messina, è un’arteria molto frequentata soprattutto nel periodo estivo, considerando che è a servizio dei villaggi rivieraschi e di zone balneari. La strada viene percorsa da ciclisti dilettati che, oltre a fare attività motoria, godono del paesaggio naturale rappresentato da un mare incantevole e da vaste aree a verde.

Ai margini della strada le cunette per il convogliamento delle acque piovane nei tombini sono ricolme di terriccio, trasportato durante le piogge invernali, sulle quali si è diffusa una vegetazione spontanea di tipo invasivo molto rigogliosa, che oltre ad ostruire la carreggiata stradale e non consentire la necessaria visibilità alle autovetture e ai ciclisti in transito, rappresenta una barriera al normale deflusso delle acque piovane che per effetto di tale ostacolo, non vengono regimentate nelle opportune opere realizzate per tale scopo. Inoltre la presenza degli alberi di acacia in prossimità del perimetro della strada, con i rami muniti di spine pericolose e la presenza di un folta vegetazione di canne in curva rappresentano pericoli agli automobilisti in transito che sono costretti ad invadere forzatamente la corsia opposta.

Altro pericolo, troppi pali in cemento che sorreggono i fili dell’energia elettrica che si presentano logorati, vetusti con i tondini di ferro arrugginiti e con pezzi di cemento che cadono sbriciolandosi. I pali in cemento, molto pesanti, alcuni inclinati potrebbero cadere sui mezzi in transito senza scampo per gli occupanti. I fili dell’energia elettrica sono incastrati nelle alberature.

L’illuminazione pubblica è assente in numerosi tratti della strada statale 113/dir. determinando disagi per la circolazione durante le ore notturne e pericoli. Ricordo che su questa arteria ad alta densità di traffico si sono verificati, purtroppo, diversi incidenti mortali.

Pertanto il consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo chiede:

  1. all’ANAS di provvedere ad effettuare tutti i lavori necessari per rendere la circolazione dei mezzi in transito in sicurezza, a tutela della pubblica e privata incolumità.
  2. All’Enel Servizio Elettrico Nazionale di provvedere a sostituire tutti i pali in cemento, ubicati ai bordi della strada statale 113/dir, arrugginiti e pericolosi a scanso di eventuali responsabilità civili e penali che si potrebbero determinare, causa mancati interventi.
  3. Al Dirigente lavori pubblici del Comune di Messina di dare incarico a degli ingegneri specializzati di realizzare progetti, per impianti di illuminazione pubblica, nel tratto che va da Mortelle a Ponte Gallo e successivamente inviare i progetti alla Regione Sicilia per essere sovvenzionati.
  4. All’Assessore lavori pubblici di effettuare un sopralluogo sui luoghi per accertare la veridicità di quanto sopra esposto dallo scrivente, io stesso sarò lieto di accompagnarlo.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI