Nomine? I conti non quadrano, la Regione siciliana invia gli ispettori all’Ente Teatro

L’Amministrazione Accorinti prosegue la sua azione di mancato dialogo con le istituzioni. Lo ha fatto con il Genio Civile prima, adesso con la Regione siciliana ed il risultato è sempre lo stesso: il muro contro muro non porta a nulla. Dopo la nomina di Luciano Fiorino come nuovo presidente dell’Ente Eeatro, Palermo ha inviato degli ispettori per verificare la gestione dell’ex presidente, Maurizio Puglisi e dell’ex sovrintendente, Antonino Saija. Sotto la lente d’ingrandimento degli ispettori che arriveranno da Palermo c’è la conduzione economica e finanziaria dell’ente nel biennio 2015-2016. A motivare il loro invioo ci sono le denunce presentate dall’attuale commissario, Salvatore Iervolino, che era stato nominato  dalla Regione ad inizio 2017 dopo le dimissioni in massa dei componenti del Consiglio d’Amministrazione. Da Palermo arriveranno il dirigente Antonino Mazzaglia e i funzionari, Massimo Piccolo e Gaetano Schillaci. Solo qualche giorno fa il sindaco Renato Accorinti ha nominato Luciano Fiorino nuovo presidente del Cda e Mariangela Pizzo come sua vice. Una decisione forzata che non è stata gradita dalla Regione siciliana. L’Ente Teatro messinese è destinato ad un lungo periodo di sofferenza.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI