Continuano senza sosta i servizi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, al fine di garantire un maggior senso di sicurezza e la tranquillità nel Capoluogo peloritano. La scorsa notte i militari dell’Arma di Messina, hanno organizzato un ulteriore ampio servizio di controllo del territorio con un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi procedendo a mirati controlli sulle arterie stradali che legano la zona Nord con il resto della città e con gli svincoli autostradali. I servizi sono stati per lo più finalizzati al contrasto di tutte quelle condotte che creano pericolo sulla strada ed in particolare l’ assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida.
I servizi svolti, anche con militari in borghese del Nucleo Operativo della Compagnia Messina Centro, sono stati finalizzati al monitoraggio “a tappetto” delle principali vie di comunicazione esclusivamente del litorale nord del Capoluogo per tutta la notte. Il bilancio è stato caratterizzato complessivamente dai seguenti risultati:
Una persona denunciata alla Procura della Repubblica di Messina per aver ceduto dello stupefacente con il contestuale sequestro di circa 10 grammi di marijuana. Tre persone denunciate alla Procura della Repubblica di Messina, poiché colte nella recidiva di guida di mezzi, nonostante fossero sprovvisti della necessaria patente di guida perché mai conseguita, sospesa o revocata. Due persone denunciate alla Procura della Repubblica di Messina poiché sorpresi alla guida dell’auto in evidente stato di ebbrezza, si rifiutavano di sottoporsi all’accertamento con l’etilometro e pertanto si procedeva all’immediato ritiro delle rispettive patenti di guida. Una persona denunciata alla Procura della Repubblica di Messina poiché sorpresa alla guida della propria autovettura in evidente stato di psicofisico alterato per aver assunto sostanze stupefacenti. Una persona denunciata alla Procura della Repubblica di Messina poiché in evidente stato di alterazione psicofisica – dovuta all’uso di sostanze psicotrope alla guida del mezzo – si rifiutava di sottoporsi all’accertamento previsto. Una persona denunciata alla Procura della Repubblica di Messina poiché in possesso di coltelli e arnesi di vario genere idonei ad offendere senza giustificato motivo. Tre persone denunciate alla Procura della Repubblica di Messina perché sorprese alla guida della propria autovettura mentre diffondevano, in piena notte, musica ad altissimo volume mediante apparato stereofonico ad elevatissima potenza.
Sette persone segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di stupefacente, poiché sorpresi nell’atto di consumare delle modiche quantità di sostanza stupefacente (marjuana, e cocaina). Inoltre, nel corso del serrato controllo, sono state elevate numerosissime contravvenzioni al Codice della Strada per lo più relative alla guida senza patente (4) e soprattutto per mancanza di copertura assicurativa (ben 16 in una sola notte) da cui ne è derivato il successivo sequestro del mezzo. I soggetti colpiti dai citati provvedimenti amministrativi rientrano quasi tutti in una fascia d’età compresa tra i 22 e i 40 anni. Complessivamente sono state sottoposte a sequestro 26 autovetture e ritirate 4 patenti per la successiva sospensione.
Una nota di preoccupazione è rappresentata dall’aver elevato (anche qui nella sola giornata di ieri!) complessivamente ben 68 contravvenzioni per le violazioni degli artt. 171, 172 e 173 del codice della strada che sanzionano rispettivamente il conducente che: non fa uso del casco protettivo a bordo di motociclo; guida facendo uso del telefonino cellulare; non indossa la cintura di sicurezza a bordo di autovettura; che evidenziano come ancora non venga percepita a pieno la pericolosità di questi comportamenti alla guida, che possono aumentare il rischio di eventuali incidenti stradali e parallelamente aver constatato un numero così elevato di veicoli (16) privi della copertura assicurativa, infrazione che prevede oltre che la sanzione pecuniaria pari ad euro 849,00 anche la sanzione accessoria del sequestro amministrativo del veicolo.