Motociclisti sanzionati nella Riserva Integrale del Parco dei Nebrodi

Controlli per evitare danni a flora e fauna nelle zone dove è interdetta la circolazione a qualsiasi mezzo a motore

Il Questore di Messina Annino Gargano ha predisposto mirati servizi straordinari della Polizia di Stato, con il concorso di tutte le altre Forze di polizia. Le verifiche sono state effettuate presso specifiche aree del Parco dei Nebrodi.

La zona dove sono stati fatti i controlli è denominata “Dorsale dei Nebrodi”, che si estende da Portella Femminamorta (comune di Cesarò) a Portella Mitta (comune di Floresta).

I servizi, svolti con il coordinamento operativo del Commissariato di P.S. di Sant’Agata di Militello, sono nati dall’esigenza di prevenire e far fronte alla presenza, sempre più diffusa, di appassionati di moto da cross, quad e fuoristrada.

Spesso organizzano escursioni, talvolta non autorizzate, ponendo in essere condotte irrispettose sia delle regole a tutela delle aree protette sottoposte a vincolo ambientale-paesaggistico, sia della normativa del Codice della Strada.

Il fenomeno, maggiormente diffuso nelle giornate festive, rischia di arrecare danni a fauna e flora di quei territori. Zone caratterizzate, tra l’altro, da particolari bellezze paesaggistiche, quali i laghi Maulazzo e Biviere. Persone che, inoltre, arrecano nocumento a quanti, nel rispetto delle regole, raggiungono il Parco per godere di sentieri e aree attrezzate.

In un’ottica, pertanto, di tutela del territorio e di quanti desiderano fruirne in sicurezza, sono stati predisposti dispositivi interforze. Controlli sia di carattere statico, con presidi fissi di vigilanza e posti di controllo, sia di carattere dinamico. Questi hanno interessato i percorsi maggiormente frequentati da turisti ed escursionisti.

I servizi straordinari sono stati pertanto realizzati dalla Polizia di Stato (nello specifico, personale dei Commissariati di P.S. di Sant’Agata di Militello e Capo d’Orlando, Posto Fisso di Tortorici e Distaccamento della Polizia Stradale di Sant’Agata di Militello), con il concorso di Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale Regionale ed il contributo di “Guardia Parco” dell’Ente “Parco dei Nebrodi”.

All’esito delle attività svolte, sono stati sottoposti a controllo 188 persone e 141 veicoli. Elevate 13 contestazioni ai sensi del Codice della Strada.

Inoltre, il personale impiegato ha proceduto a contestare 7 sanzioni per violazioni amministrative in materia di normativa ambientale, nei confronti di altrettanti motociclisti. I centauri sono stati sorpresi in zona di riserva integrale, dove è interdetta la circolazione a qualsiasi mezzo a motore.

Ulteriori servizi saranno predisposti, a tutela del Parco e dei cittadini che vogliano fruirne.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI