L’uomo, un 67enne della provincia di Catania, aveva con sè anche un coltello di genere vietato
Proseguono i controlli sul territorio del Carabinieri di Taormina. Durante le verifiche alla circolazione stradale, i militari hanno controllato oltre 70 persone e più di 40 autovetture. Diverse le contravvenzioni per mancata copertura assicurativa, il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza e uso del cellulare alla guida.
Un episodio davvero singolare è accaduto a Sant’Alessio Siculo. I Carabinieri hanno fermato un 67enne della provincia di Catania. L’uomo, per eludere i controlli, ha mostrato un distintivo e un tesserino contraffatti, resi molto simili a quelli utilizzati dalle Forze di Polizia. Questo gli è costata una denuncia, oltre quella per porto abusivo di coltello di genere vietato.
Un 20enne è stato denunciato dai militari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato trovato in possesso di alcuni grammi di cocaina già suddivisa in dosi pronte per la cessione. Il 20enne aveva con sè anche una cospicua somma di denaro ritenuta provento dell’attività di spaccio.
I controlli si sono estesi anche nei locali pubblici adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande. I Nas hanno controllato un lido balneare con annessa attività di ristorazione, ubicato sulla costa taorminese. I militari hanno sequestratocirca 4 kg di prodotti ittici congelati, privi di tracciabilità. Il titolare dell’attività è stato sanzionato con una multa di 1500 euro.