Messina, Inaugurata vettura del tram “Mata e Grifone”

Sul primo viaggio il sindaco Basile, il vicesindaco Mondello e la presidente di Atm Grillo

In città è arrivata la settima vettura revampizzata del tram. E’ dedicata a “Mata e Grifone”. Insieme alle vetture  “Zancle”, “Duomo”, “Peloro”, “Messina” , “Nettuno” e “Antonello da Messina” da oggi sarà in circolazione.

Ricordiamo che nei prossimi mesi il servizio verrà temporaneamente sospeso per consentire l’esecuzione dei lavori di restyling della linea tranviaria.
La presentazione del nuovo tram, la cui grafica è stata realizzata dagli studenti del liceo artistico “Basile”,  si è svolta stamani davanti alla fermata “Municipio”.
“L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Basile – va avanti nel progetto di potenziamento del  servizio tranviario, che è iniziato durante la sindacatura De Luca con l’avvio dell’attività di revamping delle vetture del tram e proseguirà per tutto il 2025 con i lavori di riqualificazione della linea tranviaria”.
“Quando si lavora seriamente e con dedizione vera, – ha aggiunto il vicesindaco Mondello –  i risultati arrivano.

Atm è l’esempio di come si possano raggiungere traguardi ambiziosi anche in tempi relativamente brevi. Il tram è una risorsa per la città e la sua riqualificazione, che riguarda sia le singole vetture sia la linea tranviaria, apporterà enormi benefici a tutto il sistema della mobilità.

Atm crede fermamente nelle potenzialità di questo mezzo di trasporto, sostenibile e allo stesso tempo dal fascino antico.

Le grafiche, che richiamano luoghi e personaggi simbolo della nostra città, sono state realizzate dagli studenti dei nostri licei artistici e rappresentano un valore aggiunto”.

Così la presidente di Atm Spa Grillo, la quale si è voluta soffermare anche  sull’inizio dei lavori di riqualificazione della linea tranviaria: “In questi giorni è iniziata la fase uno con la sostituzione delle cabine elettriche e all’inizio del 2025 partiremo con i cantieri.

Grazie al finanziamento ministeriale di 25 milioni di euro, ottenuto dalla Città Metropolitana di Messina, realizzeremo interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della tranvia. Abbiamo un obiettivo preciso: rendere il servizio tranviario sempre più moderno ed efficiente”.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI