Maltempo blocca a Lipari la nave del film ‘The Odissey’

Isolate anche le isole di Alicudi e Filicudi per il mare in tempesta

Il forte maltempo che si è abbattuto sulle Isole Eolie ha costretto all’ancoraggio forzato nel porto di Pignataro (Lipari) di un veliero d’epoca utilizzato nelle riprese del film “The Odyssey”, il kolossal diretto dal celebre regista Christopher Nolan.

Il vento impetuoso e il mare in burrasca, con onde che hanno raggiunto i quattro metri di altezza, hanno reso impossibile la navigazione verso Favignana, dove la produzione aveva previsto le prossime scene. L’imbarcazione, un autentico galeone storico, è stata costretta a rimanere ferma in rada, mentre la troupe ha dovuto rivedere i piani di lavorazione.

Un cast stellare bloccato dal maltempo

Il film, ispirato al viaggio di Ulisse, vanta un cast d’eccezione. Tra i protagonisti figurano:

  • Matt Damon nel ruolo di Ulisse

  • Charlize Theron nei panni della maga Circe

  • Anne Hathaway nel ruolo di Penelope

  • Lupita Nyong’o nei panni di Clitennestra

Alcuni degli attori erano già arrivati in Sicilia per girare le scene principali tra le Egadi e le Eolie, trasformate per l’occasione nei paesaggi mitologici dell’Odissea omerica.

Tuttavia, il peggioramento delle condizioni meteorologiche ha costretto la produzione a sospendere momentaneamente le riprese in mare, causando inevitabili ritardi nella tabella di marcia.

Il piano di riprese tra Sicilia e Grecia

Il film “The Odyssey” prevede numerose scene girate in location spettacolari tra Italia e Grecia. Le riprese siciliane, iniziate la scorsa settimana, includono:

  • Favignana, che rappresenterà Itaca, l’isola di Ulisse

  • Le Isole Eolie, scelte per rappresentare il viaggio epico del re di Itaca attraverso il Mediterraneo

  • La costa ionica siciliana, dove verranno ricostruite alcune ambientazioni della guerra di Troia

Il veliero bloccato a Lipari rappresenta la nave di Ulisse, che secondo la leggenda affrontò tempeste e insidie nel suo lungo ritorno verso casa.

Disagi per la produzione, ma la Sicilia resta protagonista

La produzione hollywoodiana ha espresso preoccupazione per i ritardi accumulati, ma non ha intenzione di cambiare i piani. Gli organizzatori hanno sottolineato che la Sicilia resta una scelta privilegiata per le riprese, grazie ai suoi scenari mozzafiato e alla sua storia millenaria legata alla mitologia greca.

Secondo fonti vicine alla troupe, la produzione sarebbe pronta a riprendere non appena il mare si calmerà, con una nuova finestra temporale nelle prossime 48 ore.

Il maltempo alle Eolie: onde alte e collegamenti interrotti

Non solo il veliero del film è rimasto bloccato: il maltempo ha causato anche disagi nei trasporti marittimi tra le Eolie e la Sicilia, con aliscafi e traghetti cancellati a causa del mare mosso.

Le raffiche di vento fino a 80 km/h hanno reso difficoltoso anche lo svolgimento delle attività portuali a Lipari, dove numerose imbarcazioni da diporto sono rimaste ferme.

L’attesa per un kolossal epico

“The Odyssey” è uno dei film più attesi dei prossimi anni. Christopher Nolan, reduce dal successo di “Oppenheimer”, ha deciso di cimentarsi nella trasposizione cinematografica dell’Odissea di Omero, con un’impronta visiva spettacolare e un’attenzione particolare alla fedeltà storica e mitologica.

Le riprese, sebbene rallentate dal maltempo, proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di concludere la fase siciliana entro fine aprile.

Resta dunque alta l’attenzione su questa produzione, che potrebbe portare nuova visibilità alla Sicilia e alle sue meravigliose isole, trasformandole nel palcoscenico perfetto per raccontare uno dei viaggi più epici della letteratura mondiale.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI