Tra le novità della 62esima edizione della Guida Michelin Italia presentata oggi al teatro Regio di Parma l’ingresso del ristorante “ Marina Del Nettuno Yachting Club” guidato dallo chef Pasquale Caliri. La menzione sulla guida riconosce l’eccellenza dei principali ristoranti italiani che garantiscono una cucina di altissimo livello.
La “rossa” costituisce il premio più ambito tra gli chef di ogni nazione e, ogni anno, cresce tra gli chef la “febbre” da guida per entrare nell’olimpo dei super chef Michelin. I criteri per la selezione della guida sono rigorosissimi. Solo i ristoranti che riescono a passare al giudizio severo degli anonimi ispettori della guida riescono ad ottenerne l’inserimento.
La menzione riservata a Caliri con simbolo del piatto riconosce una cucina moderna, una buona qualità dei prodotti e le competenze dello chef. Pasquale Caliri è da poco più di due anni alla guida del ristorante “Marina Del Nettuno” diretto da Sabrina Russo e di proprietà della “Comet” dell’imprenditore Ivo Blandina. Dopo varie esperienze in Italia e all’estero, lo chef che è allievo di Gualtiero Marchesi, ha già raggiunto notevoli risultati di critica e di pubblico conquistando numerosi riconoscimenti.
La guida Michelin raccoglie le migliori realtà ristorative. Adottata dal 1926 dalla famosa casa produttrice di pneumatici, per recensire i ristoranti ed inserirli come consigli utili durante il viaggio. Esserci dentro rappresenta un riconoscimento di prestigio attribuito dagli ispettori de La Rossa (anche così chiamata in gergo giornalistico) ai ristoranti giudicati migliori: viene valutata la cucina, lo chef, la location e tutta una serie di altri fattori importanti e necessari, secondo parametri ben precisi.