Libero Gioveni chiede la riapertura dell’ufficio “Programmi Complessi”

Il consigliere comunale Libero Gioveni non si arrende e per l’ennesima volta torna a chiedere con insistenza la riapertura dell’ex Ufficio Programmi Complessi, anche alla luce della “speranza” riaccesa dal non troppo distante avvio delle grandi opere nella nostra città. “L’auspicabile sviluppo infrastrutturale e occupazionale nel nostro territorio – esordisce Gioveni – non può non far tornare sui propri passi un’Amministrazione che con l’iniziale e drastica scelta politica di cancellare questa sorta di “polo tecnico strategico” ha di fatto rallentato un percorso di possibile crescita sociale.

Non possono bastare i proclami sull’inserimento (certamente opportuno e necessario) della clausola sociale per l’impiego della manodopera locale fino al 50% – afferma il consigliere – perché prima bisogna farli partire i progetti. Come si è potuto pensare – si chiede sconcertato l’esponente Udc – di presentare al Presidente del Consiglio Renzi la cosiddetta “Agenda Messina” che riporta un elenco di progetti da sostenere quando gli stessi ancora gravano e giacciono indisturbati sulle scrivanie di un sottodimensionato ufficio dei lavori pubblici?

Faccio riferimento in particolare – prosegue Gioveni – a tutti quei progetti relativi alle opere compensative del ponte per le quali Accorinti aveva chiesto, appunto, aiuto al premier. Attraverso quali azioni politiche a supporto dell’Agenda Messina – si chiede ancora – si è inteso chiedere al Governo sostegni economici per questi progetti visto che nei fatti sono stati totalmente snobbati con la chiusura dell’ufficio che se ne stava minuziosamente occupando??

L’elenco è lungo e noto a tanti; giusto per citarne solo alcuni:

  1. il recupero della Real Cittadella;

  2. il piano particolareggiato di Capo Peloro;

  3. la nuova viabilità di collegamento Granatari – via Marina;

  4. l’adeguamento e la riqualificazione della via Panoramica dello Stretto;

  5. la variante Faro Superiore – Tono;

  6. il completamento della viabilità Torrente Papardo – Faro Superiore.

Insomma, tutte grandi opere che – secondo il consigliere comunale – non potranno mai essere gestite da un piccolo ufficio del Dipartimento lavori pubblici che ha già grosse difficoltà a seguire i piccoli progetti.

Gioveni auspica quindi, anche attraverso l’intercessione dell’assessore al ramo De Cola che più volte è stato sollecitato in aula sulla questione, l’immediata riapertura e il conseguente potenziamento dell’Ufficio “Programmi Complessi” al fine di gettare delle basi certe per una reale ripresa dell’economia cittadina e del sempre più paralizzato settore edile.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI