“Aiuto Ue – fead prodotto non commerciabile”, questo è quanto era scritto in cartoni di latte da un litro scoperti all’interno di un magazzino di Messina. Prima un controllo dell’Asp, poi i Carabinieri hanno appurato che in quel deposito oltre 500 litri di late destinato ai poveri, stava per prendere un’altra strada, probabilmente quella della vendita nel mercato nero. Gli inquirenti ritengono che mancherebbe un’altra pedana di latte e non solo. Infatti sarebbero spariti anche quintali di formaggi vari, zucchero e altri alimenti. La merce è stata sottoposta a sequestro ed il titolare del magazzino è stato denunciato per ricettazione di aiuti alimentari non commerciabili. Le indagini proseguono, perchè gli inquirenti sono convinti che un quantitativo ingente di merce non può essere commercializzata senza la complicità di altre persone. Questa scoperta potrebbe, inoltre, scoperchiare un calderone sulle Onlus ed organizzazioni umanitarie che traggono un profitto dalla loro attività.