La serata organizzata dal C.I.R.S. a conclusione del Tributo ad Adolfo Celi

Malgrado la pioggia che ne ha ritardato l’inizio e comportato l’imprevisto cambio di location, dal cortile all’aula magna del rettorato, si è conclusa ieri la quattro giorni dedicata ad Adolfo Celi organizzata dal C.I.R.S. Onlus di Messina. All’attore, regista e sceneggiatore messinese sono stati dedicati una serie di eventi. Il riadattamento di alcune scene tratte dai film a cura delle Compagnie teatrali e scuole Teatro Dei 3 Mestieri, Accademia On Stage e Teatro dei Naviganti; la mostra fotografica e l’esposizione di dieci tele realizzate dagli studenti del liceo artistico E. Basile; la proiezione del documentario “Adolfo Celi: Un uomo per due culture” realizzato dal figlio Leonardo. E, a conclusione della rassegna, ieri la serata di gala, con la premiazione di attori, registi e cantanti selezionati e l’assegnazione di riconoscimenti alla memoria.
L’organizzazione, affidata alla event planner Matilde Cannavò e alla giornalista Graziella Lombardo, mirava inoltre a sostenere la campagna di fundraising #1CASAPERILCIRS, lanciata con lo slogan “Prova a dire Cirs. Regala un sorriso alle mamme e ai loro bimbi”.
Durante il gala, condotto da Daniela Conti e Giuseppe D’Avella, si è infatti insistito sul tema della solidarietà, cui ha fatto appello la presidente Maria Celeste Celi, sottolineando il lavoro svolto in città dal C.I.R.S., l’ente morale a carattere nazionale che opera a Messina dal 1957.
A intrattenere il folto pubblico nell’attesa che l’organizzazione trasferisse l’occorrente dal cortile all’aula magna, il Glorious Quartet, ensemble composto da Agnese Carrubba, Federica D’Andrea, Cecilia Foti e Mariachiara Millimaggi. Voci straordinarie e stile in una esecuzione a cappella che ha strappato scroscianti applausi alla platea. Al gala è intervenuto l’ambasciatore del Brasile Antonio de Aguiar Patriota, che ha ricordato la lunga permanenza in Brasile di Adolfo Celi, al quale si riconosce il merito di aver contribuito, con la sua esperienza maturata in Europa, alla formazione del cinema nazionale e alla crescita del teatro in America Latina. Tra gli altri, gli interventi del prorettore Antonino Germanà e dell’assessore Guido Signorino. Quindi la premiazione degli artisti selezionati dal comitato presieduto da Alessandra Celi e composto da Egidio Bernava, Vincenzo Bonaventura, Simona Celi, Michel Curatolo, Marco Oliveri, Dino Scuderi e Vincenzo Tripodo. Premiati l’attore Antonio Alveario, il drammaturgo, regista e attore Tino Caspanello, la Compagnia teatrale Carullo Minasi, l’attore Claudio Castrogiovanni, il produttore cinematografico e attore Simone Catania, l’attore e regista Giampiero Cicciò, l’attrice Federica De Cola, l’attrice Guia Jelo, il regista e sceneggiatore Aurelio Grimaldi, il cantautore Luca Madonia, l’attore Maurizio Marchetti e l’attrice Lucia Sardo. Durante il gala anche l’assegnazione di numerosi riconoscimenti alla memoria.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI