Brutta gara del Messina che raccoglie solo un punto dalla trasferta di Eboli, che non serve assolutamente a nulla. Oggi i giocatori più importanti non hanno offerto una prestazione all’altezza della situazione e tutto il gioco collettivo ne ha risentito. Non può essere un’attenuante il caldo o il terreno di gioco non in perfette condizioni, perché contro una formazione come l’Ebolitana, che non è sicuramente una macchina da guerra, l’approccio alla gara doveva essere assolutamente diverso da quello visto al Dirceu. Al 3’ il Messina rischia grazie ad una distrazione della difesa, ma per fortuna Federico non approfitta al meglio ed il suo tiro risulta impreciso. Gara dai ritmi lenti ed a tratti noiosa, si dovrà attendere il 20’ per assistere ad uno “sprazzo” offensivo dei padroni di casa con Della Corte, il cui tiro viene rimpallato da un difensore peloritano. La prima occasione per il Messina arriva al 28’, Mascari però la spreca malamente, nonostante si trovasse solo davanti al portiere. L’attaccante del Messina ci prova un minuto dopo con un piatto al volo, parato agevolmente da Lombardo. Al 43’ altra ghiotta occasione del Messina grazie ad un cross preciso di Bossa che pesca Ragosta, il suo colpo di testa, a botta sicura, termina alto. Dopo un minuto di recupero si va al risposo.
Nella ripresa, Facciolo inserisce, sin dal primo minuto, Migliorini e Cocuzza che rilevano Bossa e Ragosta, per tentare di cambiare l’inerzia della gara, ma la situazione non muta. Inevitabili, quindi, le sostituzioni da una parte e dall’altra, ma la gara non decolla. Al 69’ Migliorini ci prova dal limite, il suo tiro termina di poco alto sopra la traversa. Al 77’ Brivido per il Messina: tiro di Scalzone, Rinaldi si disimpegna bene e para. Tranne qualche fiammata, la gara prosegue a ritmi davvero noiosi fino alla fine del terzo minuto di recupero, quando il signor D’Ancora della sezione Roma 1, decreta la fine della ostilità: Ebolitana-Messina termina 0-0.