No al ballottaggio perché, per come è congeniato nell’Italicum, determina una lesione della rappresentatività degli elettori. Sì ai capilista bloccati. E invito al legislatore a garantire maggioranze omogenee nei due rami del Parlamento. Sono i punti centrali delle motivazioni sull’Italicum esaminate e depositate dalla Corte Costituzionale. Per i giudici sì anche al premio di maggioranza per la lista che raggiunge il 40% dei voti.