Il Soprano Simona Calà Campana incanta il pubblico di Sant’Angelo di Brolo

Il concerto di Musica Sacra si è tenuto all’interno della gremitissima Chiesa Santa Maria degli Angeli

Lo scorso 2 maggio il soprano Simona Calà Campana ha tenuto un Concerto Lirico di Musica Sacra , presso la  Chiesa Santa Maria degli Angeli a Sant’Angelo di Brolo (Me) in occasione della festa del Ss Crocifisso.

La Chiesa era stracolma di pubblico che ha applaudito calorosamente i canti del soprano messinese accompagnato al pianoforte dal Maestro Daniele Notaro. E’ stato eseguito un programma ricco, suddiviso in due tempi  con composizioni di autori classici: Schubert , Stradella, Mozart, Perosa, Gomez.

L’attento pubblico, alla fine ha richiesto due bis: i brani dell’Ave Maria di Schubert e l’Ave Maria di Gomez in lingua spagnola. Al concerto era presente tutta l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Dott. Francesco Paolo Cortolillo e l’Arciprete Don Antonio Lo Presti.

Daniele Notaro, ha intrapreso gli studi musicali sotto la guida della professoressa Carmela Leone, diplomandosi con il massimo dei voti presso il conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina.

È stato ammesso come allievo effettivo nel 1995 alla “Master Class” tenuta dal M° Lazar Berman e nel 2000 e 2001 alla “Master Class” del M° Sergio Perticaroli. Grazie al contributo dei maestri A. Cannavale, L. Paolicelli e A. Bonaccorso, ha sviluppato un grande interesse per la musica da camera, ulteriormente alimentato dagli incontri con i maestri Hervé Joulain e Guglielmo Pellarin.

Ha partecipato a vari concorsi e rassegne musicali classificandosi sempre nei primi posti. Ha inciso a cura della casa discografica “Village Records” (BR), il brano Billance di Ida Gotkovsky per Sax e pianoforte.

Da anni collabora come pianista accompagnatore al Festival Cornistico dell’Etna e Nelle masterclass di noti artisti di fama internazionale Alessio Allegrini, Danilo Stagni, Andrea Cesari, Piero Mangano, Andrea Lucchi, Salvatore Palmeri, Salvatore Farina, Michele Cantatore, Enrico Maria Baroni, Angelo Bonaccorso, Hervé Joulain e Guglielmo Pellarin.

Nonché con direttori di orchestre tra cui Franco Cesarini, Giuseppe Ratti, Andrea Loss. Dall’anno accademico 2019/2020, è Pianista accompagnatore presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina.

Simona Calà Campana, Soprano, dopo aver studiato da giovanissima Pianoforte, sotto la guida della Prof.ssa Maria Joppolo, continua con gli studi di Canto diplomandosi nel 1999 presso il Conservatorio di Musica F. Cilea di Reggio Calabria.

Nel 2010, consegue il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali “Canto” presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina, sotto la guida della Prof.ssa Elisabetta Scatarzi. Nel 2013 consegue il titolo di Musicoterapista II Livello, presso GENIUS “Sistema di Formazione” Sant’Agata di Militello (Me).

A Luglio 2014 consegue l’abilitazione per la DIDATTICA MUSICALE, presso il Conservatorio A. Corelli di Messina. Docente di Musica dal 1999 presso le Scuole Secondarie di 2° e 1° Grado. Ha frequentato numerosi Corsi di Perfezionamento e Masterclass di Canto con insigni Docenti, tra cui: Sopranista Michaell Aspinall, Elvira Majorca Italiano (Soprano, prima donna del teatro Massimo di PALERMO).

Ha cantato per numerose e importanti Associazioni Musicali, riscuotendo sempre grandi consensi di pubblico e di critica. Nel 2016, è stata presente a Parigi, per la Masterclass del Baritono Internazionale Richard Rittelmann.

E’ stata scelta a cantare per il Concerto finale presso il Teatro di Parigi riscuotendo emozionante tributo dal pubblico presente in sala, dalla stampa francese e in particolare dal Critico Musicale Internazionale Franz Muzzano.

Nello stesso anno ha conseguito l’attestato di partecipazione al VI Comune di Sant’Angelo di Brolo Città metropolitana di Messina. Master Internazionale di Canto lirico scenico “Rigoletto” a Padova, con il Soprano Alessandra Althoff Pugliese ed il regista M° Stefano Vizioli. Selezionata per due volte a livello Internazionale.

E’ stata ammessa come allieva effettiva, all’ambita Masterclass Internazionale di Canto Lirico presso l’Auditorium Pedrotti, a Pesaro, tenuta dal M° JOSE’ CARRERAS. Ha ricevuto dal Celebre Tenore, lodi e apprezzamenti sulla sua interpretazione e vocalità. Vincitrice di numerosi Concorsi e Rassegne di Canto lirico a livello Internazionale, Nazionale e Regionale.

Spiccano il Primo Premio al 4° Concorso Europeo Giovani Musicisti a Venetico Superiore (Me) sez. Canto Lirico, l’11/06/2006 e il 1° Premio al 1° Concorso Musicale Giuseppe Intelisano, sez. Canto Lirico a Messina, il 14/06/2016.

Nel 2018 e nel 2019 è stata ammessa alla partecipazione del Concorso Internazionale Artisti del Coro Lirico presso il TEATRO ALLA SCALA DI MILANO, nello stesso anno ha partecipato al Master di alto perfezionamento con Francesca Patanè (Soprano) e Marco Chingari, (Baritono) tenutosi a Tubingen (Germania), cantando al Concerto finale e riscuotendo notevoli approvazioni.

Dal 22/03/2023 al 25/03/203, dal 31/05/2023 al 03/06/2023 e dal 25-02-2025 al 28-02-2025, è stata presente a cantare presso VAPM Bayreuth “Voice e Performance Masterclasses, organizzato dal Soprano Internazionale Sylvia Koncza.

Il suo repertorio spazia dalla Musica Sacra, da Camera, Romanze da salotto, Romanze Liriche fino al Repertorio Operistico dell’800-900. Svolge tutt’oggi attività concertistica.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI