Il Ministero dice No alla realizzazione del termovalorizzatore nelle Valle del Mela

«Questo ministero non disponendo di propri organi territoriali in Sicilia, prima di qualsiasi espressione riguardante questioni inerenti quella della Regione – nell’ottica di una proficua  e leale collaborazione – chiede l’acquisizione  della valutazione di competenza da parte degli uffici siciliani. Tenuto conto dell’inopportunità rilevata dal dipartimento dei Beni culturali di un pronunciamento in merito alla legittimità del provvedimento della Soprintendenza, prima della pronuncia del Tar e tenuto conto anche dell’approvazione del Piano paesaggistico, si ritiene di non modificare il parere  già espresso». Arriva un altro no da parte del ministero dei Beni culturali alla realizzazione. Dopo quello della città metropolitana dello scorso  30 marzo, adesso arriva quello del ministero. in risposta alla nuova richiesta presentata dal gestore della centrale di Archi. Un no che ricalca quello già dato due anni fa nel 2015. In questi non è pervenuto alcun riscontro da parte della Regione che era stata invitata a voler trasmettere le proprie valutazioni in merito alla richiesta di riesame che Edipower ha presentato. Un progetto che per la città metropolitana di Messina «si pone in contrasto con gli obiettivi di salvaguardia ambientale dell’area». Secondo la valutazione del sindaco Renato Accorinti «il sito produttivo andrebbe ad insistere in un’area già dichiarata ad elevato rischio di crisi ambientale, nonché sito di bonifica di interesse nazionale dell’area industriale di Milazzo».

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI