Il Comune di Messina condannato a pagare 12,5 milioni per acqua non pagata

Non ha avuto neanche il tempo di smorzare i toni sul dissesto che è arrivata puntuale un’altra secchiata bollente. L’assessore Luca Eller Vainicher, rimasto a lavorare di domenica a palazzo Zanca per smaltire pacchi di posta, ha fatto una scoperta che darà una mazzata alle già asfittiche casse comunali. E’ arrivata nella sede del palazzo comunale una lettera del 26 luglio riferita ad una sentenza pubblica il cui procedimento era noto da tempo. Il Comune di Messina è stato condannato al pagamento di circa 12,5 milioni di euro per acqua non pagata nei periodi che vanno dal 1979 al 1995 per il vettoriamento dell’acquedotto Bufardo e dal 1989 al 1998 per l’acqua proveniente dai pozzi di Moio. A dare la notizia è stato lo stesso assessore Eller sul suo profilo Facebook, pubblicando anche la foto della lettera che intima il pagamento al Comune di Messina in base alla sentenza della Corte d’Appello di Palermo n. 995/2016. Insomma una vera mazzata che inciderà soprattutto nel piano di riequilibrio, già precario di suo, ma che adesso sarà ancora più sbilanciato verso le passività.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI