L’inizio di campionato per il Messina è stato molto difficile: i giallorossi, infatti, sono partiti malissimo e con un progetto tattico poco valido, tanto che sono stati cambiati ben tre allenatori. Tuttavia dall’avvento di Cristiano Lucarelli (che ha avuto un’ottima carriera come calciatore, ruolo attaccante, in particolare con le maglie di Napoli e Livorno) le cose sembrano essere tornate alla normalità. In particolare l’ultima gara del 2016 ha portato una grande vittoria nel derby con la Reggina. Il match è finito 2-0 per il team siciliano, che con questi tre punti si è temporaneamente tirata fuori dalla zona playout portandosi a quota 21 punti. Troppo poco comunque per una piazza come Messina, che spera in un 2017 migliore. Già riprendere il campionato il prossimo 21 gennaio con una vittoria sul campo del Virtus Francavilla, per consultare le quote sul prossimo turno completo di Lega Pro clicca qui, anche se possiamo immaginare non sarà affatto facile.
Il mercato come risorsa per migliorare- Il primo appuntamento che la società guidata dal presidente Stracuzzi non può fallire è quello del mercato di riparazione. Infatti, mister Lucarelli ha chiesto almeno quattro rinforzi di livello per raggiungere una salvezza tranquilla. Il primo rinforzo che potrebbe arrivare è quello di Piscitella, un esterno offensivo scuola Roma, che farebbe molto comodo al 4-3-3 proposto dal tecnico livornese. Si cerca poi un rinforzo in difesa, in questo caso il nome più gettonato è quello di Nicola Falasco, un terzino sinistro che potrebbe garantire maggior solidità difensiva ed eventualmente sostituire De Vito. Ma Lucarelli sogna un grande colpo in attacco, ecco perché la società sta puntando Francesco Tavano, ex giocatore dell’Avellino, attualmente al Prato, che in carriera ha giocato in serie A con le maglie di Roma e Empoli e che ha avuto anche una buona esperienza all’estero, al Valencia. Questi innesti possono essere importanti per ottenere una salvezza tranquilla, per poi provare a programmare al meglio il futuro.
Tornare in Serie B- Di sicuro è questo il sogno dei tifosi del Messina e anche la società lo vorrebbe. Per questo si vuole mettere in piedi un mercato di gennaio importante, in modo non solo da ottenere la salvezza in questo campionato, ma per costruire già le basi per la prossima stagione.