Era stato espulso dall’Italia a gennaio, ucraino arrestato per tentato furto a Messina

Non aveva ottemperato ad un decreto di espulsione emesso dal Questore di Reggio Calabria e ha tentato un furto all’interno di una villa a Sperone. I militari lo hanno sorpreso e arrestato per tentato furto aggravato in abitazione. Si tratta del 41enne ucraino B.S.

I militari stavano effettuando un controllo ad una persona sottoposta agli arresti domiciliari, quando hanno visto, poco distante, un uomo all’interno del giardino di una villetta che sapevano essere disabitata. I Carabinieri hanno deciso di verificare cosa stesse facendo quell’uomo e sono quindi entrati nel giardino dell’abitazione constatando che il cancello era stato forzato ed hanno sorpreso l’uomo mentre era intento a scrutare l’interno dell’abitazione dalla portafinestra a vetri, con ai piedi una borsa contenente degli attrezzi da scasso, un piede di porco e dei cacciavite.

L’uomo è stato bloccato e perquisito e, nel corso del controllo, ha fornito ai militari delle generalità risultate false. All’esito dei rilievi segnaletici i Carabinieri sono infatti risaliti alle sue esatte generalità, accertando anche che l’ucraino non aveva ottemperato al decreto di espulsione dal territorio nazionale notificatogli a gennaio di quest’anno dal Questore di Reggio Calabria.

L’uomo è stato pertanto arrestato per tentato furto aggravato in abitazione e gli attrezzi da scasso in suo possesso sono stati sequestrati. Il 41enne dovrà rispondere anche del reato di false dichiarazioni sull’identità personale e di quello di non aver ottemperato all’ordine del Questore di lasciare il territorio dello Stato entro il termine di 7 giorni dalla notifica del provvedimento di espulsione.

All’esito dell’udienza di convalida odierna l’arresto è stato convalidato dal Giudice del Tribunale di Messina che ha disposto la custodia cautelare in carcere a carico dell’ucraino, il quale, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Gazzi.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI