In tutti i comuni d’Italia i dati sono già definitivi da molte ore, Messina si distingue sempre
Con un notevole e incredibile ritardo da guinness dei primati, arrivano i dati dal Comune di Messina in merito ai dati delle elezioni amministrative. Alle ore 16.36 il sito di palazzo Zanca è stato aggiornato con i dati di 181 sezioni su 253 (liste), mentre sulle preferenze siamo fermi a 37 sezioni. In merito alle liste, quelle che hanno raggiunto (al momento) il quorum del 5% necessario per fare scattare i seggi sono. Per la coalizione di centrosinistra: PD (7,11%) e Franco De Domenico Sindaco (8,61%); rimarrebbero senza consiglieri il Movimento 5 Stelle e Coalizione Civica.
Nelle liste del neo eletto sindaco Federico Basile, hanno raggiunto la soglia prevista le seguenti liste: Basile Sindaco di Messina-De Luca Presidente-Sicilia Vera (17,39%), Prima L’Italia (5,27%) e Con De Luca per Basile Sindaco -Sicilia Vera (9,44%). Al momento la percentuale totale delle liste è del 39,64%, per raggiungere il premio di maggioranza bisogna arrivare al 40%.
Nel centrodestra, le liste che otterrebbero rappresentanti nel Consiglio comunale sono: Ora Sicilia (9,58%), Forza Italia Berlusconi (5,1%) e Giorgia Meloni-Fratelli d’Italia (8,63%). Le liste hanno ottenuto un totale del 34,87% di preferenze, mentre Maurizio Croce ha ottenuto solo il 27,63%, una “forbice” che dimostra il voto disgiunto espresso dagli elettori.
In merito alle preferenze dei consiglieri, i dati parziali in nostro possesso ci dicono che, nel centrosinistra, La lista del PD è guidata da Antonella Russo con il 17,01% delle preferenze, seguita da Felice Calabrò con il 15,73%. Nella lista Franco De Domenico Sindaco i consiglieri più votati, al momento, risultano: Concetta Buonocore (8,74%), Giovanni Caruso (7,89%) e Santi Interdonato (7,46%).
Nelle liste del neo sindaco, i candidati con più preferenze nella Lista Basile Sindaco sono: Alessandro De Leo (11,21%), Serena Giannetto (8,9%), Massimo Minutoli (8,59%), Cosimo Oteri (6,46%) e Nello Pergolizzi (5,87%). La lista Prima L’Italia vede in testa Giuseppe Villari (22,86%) seguito da Amalia Centofanti (15,37%). La lista con De Luca per Basile Sindaco vede il sindaco uscente Cateno De Luca in testa con il 26,09% di preferenze, seguito da Salvatore Papa (7,47%).
Nelle liste di centrodestra, Ora Sicilia vede Federica Vaccarino al 15,98% delle preferenze, seguita da Attilio Ciliberto (11,94%) e Dario Zante (10.6%). La lista di Forza Italia vede in testa l’uscente Nicoletta D’Angelo (15,2%) seguita dall’altro consigliere uscente Sebastiano Tamà (12,81%). Infine la lista di Giorgia Meloni vede una corsa a tre, tra: Pasquale Currò (13,34%), Dario Carbone (11,81%) e Libero Gioveni (10,2%).
Le Circoscrizioni vedono al momento Alessandro Costa in testa alla 1^, Davide Siracusano alla 2^, Alessandro Cacciotto alla 3^, Matteo Grasso alla 4^, Raffaele Verso alla 5^ e Francesco Pagano alla 6^.