Dopo ultima eruzione dello Stromboli modificata la sciara del fuoco, si è formato un canyon

L’incisione lunga 930 metri ha una profondità che varia da poche decine di metri fino a 70 metri

La recente, intensa, attività dello Stromboli, caratterizzata, oltre che dall’emissione di lava, da flussi piroclastici, ha modificato sostanzialmente lo scenario della Sciara del fuoco.

I cambiamenti morfologici – come evidenzia l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo – sono stati appurati con un drone che ha sorvolato il vulcano, scattando delle foto, e attraverso l’osservazione dal tratto di mare sottostante al sito.

Sul pendio si è formato un canyon, lungo 930 metri: la profondità dell’incisione varia da poche decine di metri, in corrispondenza del livello del mare, fino ad un massimo di circa 70 metri e ha un’ampiezza massima di 120 metri.
A generare il canyon i frequenti crolli e distacchi di materiale, causati del regime pulsante dell’effusione lavica delle scorse settimane.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI