Deposta una corona d’alloro in memoria delle vittime delle foibe

L’evento si svolge annualmente a Messina nella piazza dei Martiri delle Foibe

È stato celebrato oggi, lunedì 10 febbraio, in piazza dei Martiri delle Foibe, il “Giorno del Ricordo”, con la deposizione di una corona d’alloro donata dall’Amministrazione comunale, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata.

La cerimonia è stata organizzata dal Comune di Messina, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Congiunti e Deportati in Jugoslavia.

L’evento si svolge annualmente nella piazza dei Martiri delle Foibe, così intitolata dal 2008 su proposta del Comitato 10 Febbraio e della V Municipalità.

Un momento rappresentativo per ricordare i Martiri delle Foibe e gli esuli istriani, fiumani e dalmati.

Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano ha riconosciuto la giornata del 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo”. Promulgata per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe.

La ricorrenza è finalizzata a favorire iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario ed artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, evidenziandone il contributo negli anni trascorsi e negli anni presenti allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica e preservare altresì le tradizioni delle comunità istriano-dalmate, residenti nel territorio nazionale ed all’estero.

La commemorazione si è conclusa sulle note del silenzio di ordinanza eseguito dal trombettiere della Banda musicale della Brigata Meccanizzata Aosta. Una rappresentanza di alunni dell’Istituto Superiore Verona-Trento ha deposto dei fiori nella piazza dei Martiri delle Foibe.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI