Commissione Statuto Siciliano Ars, Elvira Amata eletta Presidente

“Sono onorata di accogliere questo impegno di cui i colleghi della Commissione, all’unanimità, hanno ritenuto d’investirmi”, così il deputato FdI all’Ars, On. Elvira Amata, commenta la sua elezione odierna a Presidente della Commissione Statuto. “La Regione Siciliana rappresenta un’eccezione straordinaria nell’ordinamento italiano. Il nostro Statuto costituisce uno strumento grazie a cui la nostra terra potrebbe godere di misure in grado di affrontare le criticità della Sicilia, i cui problemi e le cui chance sono decisamente diverse da quelle delle altre realtà italiane e nello specifico anche del mezzogiorno. La questione meridionale continua ad insistere da tempi immemori e senza una soluzione concreta, ad oggi. Un paradosso incredibile al quale è tempo di dare risposte”, afferma la parlamentare di Fratelli d’Italia. “È noto che alcune prerogative statutarie non sono ancora adesso applicate.

Bisogna discutere praticamente i modi per attuare delle migliorie al nostro Statuto che siano in grado di fornire risposte alle sempre più stringenti richieste di una regione caleidoscopica, dalle moltissime peculiarità geografiche, culturali, artistiche e persino sociali. Il tutto senza tralasciare i tempi sempre più frenetici nei quali viviamo e che ci impongono non solo interlocuzioni continue con l’Europa e l’estero in generale ma soprattutto una capacità nel competere con i mercati internazionali sotto tutti i punti di vista”. In merito alle recenti polemiche circa la composizione dell’ufficio di presidenza, commenta infine: “Fratelli d’Italia  è sí un partito sovranista, ma la sovranità a cui guardiamo è quella del popolo, non certo di un centralismo romano dispotico e burattinaio.  Roma riteniamo sia e debba essere una matrice in grado di dare una seria guida alle locomotive che, autonomamente, possono e devono seguire un percorso di crescita e sviluppo. Pensiamo a lavorare sinergicamente per uno scopo che sono certa è comune: lo sviluppo della nostra terra. Gli atti che saranno esitati dovranno essere condivisi ed elaborati senza lasciare che sovrastrutture e contrapposizioni strumentali abbiano la meglio. Questa è una commissione diversa da tutte le altre e grazie al nostro lavoro possiamo davvero fare la differenza. Sono certa che agiremo tutti responsabilmente”.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI