Scuole, infrastrutture e periferie sono alcuni dei tempi che verranno affrontati nel corso dell’incontro promosso da Sicilia Vera in programma per sabato 1 aprile alle 9,30 presso la Sala Visconti di via San Filippo Bianchi n.30. Un incontro voluto da Cateno De Luca per consegnare alla città di Messina un nuovo modello di Governo Responsabile .
“ In questi anni -spiega De Luca- Sicilia Vera ha dimostrato sul campo di avere la capacità di amministrare gli enti locali. Gli esempi di Fiumedinisi e Santa Teresa di Riva -prosegue- sono indicativi di un azione di governo costruttiva volta ad amministrare la cosa pubblica con grande senso di responsabilità e con l’obiettivo primario di fare il bene della comunità. Sicilia Vera oggi vuole proporre questo modello alla città di Messina dimostrando con i fatti i risultati raggiunti nei due comuni jonici. Messina oggi, conclude De Luca, ha bisogno di un’alternativa in grado di garantire quel ruolo di centralità che la politica comprensoriale chiede a gran voce. Noi ci siamo, aggiunge infine, è un modo per dire ai messinesi “Eccoci” ascoltate cosa abbiamo da dirvi e valutate voi sulla base dei risultati se vale la pena credere in questo progetto.”
L’incontro di giorno 1 aprile aprirà dunque ufficialmente un percorso di confronto tra la città, le forze associative e imprenditoriali e Sicilia Vera. L’appuntamento alla Sala Visconti nasce proprio per iniziare ad accendere i riflettori su quelle che sono alcune delle problematiche che attanagliano la città dello stretto attraverso alcuni interventi programmati.