“Camminare e raccontare i Peloritani” il primo libro/guida per scoprire un territorio incantevole

I monti Peloritani sono una enorme risorsa non sfruttata del nostro territorio. L’idea di creare un Parco è stata misteriosamente bocciata per strani ed incomprensibili giochini politici alla Regione siciliana, ma c’è chi da anni lo esplora in lungo ed in largo e tenta di far conoscere le bellezze di questo territorio agli appassionati di bellezze naturali. Si tratta di Pasquale D’Andrea che ha creato un gruppo Facebook denominato “Camminare i Peloritani” ed ha raccolto numerose adesioni di persone che amano addentrarsi all’interno della natura incontaminata e godere di paesaggi unici. Dopo anni di sacrifici, chilometri di sentieri ed esperienze acquisite sui Peloritani, Pasquale D’Andrea, insieme a Padre Giovanni Lombardo, ha realizzato un libro dal titolo “Camminare e raccontare i Peloritani” che vuole fungere da guida per raccontare le bellezze dei monti Peloritani. Si tratta del primo testo in assoluto ad occuparsi di questa splendida porzione del nostro territorio, è minuziosamente redatto e contiene al suo interno la sentieristica dettagliatamente illustrata e correlata di mappa, altimetria, riferimenti IGM, ed illustrazioni, con la scheda che accompagna l’escursionista passo passo all’interno del percorso. ogni sentiero è completato con accenni storici, fauna, flora e tante altre informazioni. Il libro racconta il patrimonio rurale della provincia messinese, spesso sconosciuto. Borghi, sentieri, fiumiciattoli, cascate, diventano una sorta di museo naturale diffuso all’aperto composto anche da chiese, monasteri e rifugi. Insomma, un libro che appassionati del settore e non dovrebbero avere per svariati motivi. Chi ha la passione dei cammini e vuole scoprire ulteriori percorsi naturalistici, ha la possibilità di avere una guida dettagliata e minuziosa, ma tutti coloro che vivono nel territorio dei Peloritani hanno adesso la possibilità di conoscere luoghi e bellezze che vanno assolutamente valorizzate e rese note.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI