Cacciotto: “A Villa Dante ormai vige l’anarchia, incuria e microcriminalità”

Villa Dante, con i suoi continui “scippi”, è senza ombra di dubbio il segno più tangibile della impotenza delle Istituzioni di fronte a fenomeni di microcriminalità e di vandalismo in genere. L’anarchia, in questo importantissimo polmone verde, è purtroppo cresciuta smisuratamente. La denuncia arriva dal consigliere della Terza Circoscrizione di Messina, Alessandro Cacciotto: “Non solo atti vandalici -spiega Cacciotto- ma anche risse tra i frequentatori; in particolare alcuni utenti della Villa sono preoccupati dalla situazione che si è venuta a creare in questi ultimi mesi in cui si assistono a gravi atti di intimidazione tra ragazzi (molti migranti ed ospiti di qualche struttura) per la conquista del “territorio” o meglio degli pseudo spazi ludici di Villa Dante”.

Insomma Villa Dante, pare rappresenti un area felice per chi voglia commettere la qualunque in maniera indisturbata. Le forze dell’ordine è evidente che in questo momento non riescono a fronteggiare le più disparate situazioni, nonostante l’impegno profuso, complici, come spesso si è avuto modo di sentire, le gravi risorse di personale e di mezzi. Carente il reparto della Polizia Municipale già impiegata a dare ordine ad un caos viario impazzito. “Il Sindaco -prosegue Cacciotto-, sin dai primi giorni della sua elezione, aveva dato ampie rassicurazioni su Villa Dante e su un suo controllo ma purtroppo, nonostante le promesse, i consigli all’aperto promossi dal Consiglio della Terza Circoscrizione, si sono registrati risultati pari a a zero. Gli unici a rimetterci sono i cittadini, i fruitori abituali di una struttura mal ridotta e pericolosa.

Dall’altra parte è del tutto evidente come, soprattutto i ragazzini e gli anziani soffrano della assenza di spazi pubblici in cui giocare e divertirsi oltre che socializzare. Ritengo -conclude Cacciotto- che la vita all’interno di Villa Dante non possa essere più consegnata alla totale anarchia, privilegiando la regola del più forte”.

Stante la situazione, Alessandro Cacciotto ha scritto al Sindaco, al Prefetto ed al Comandante della Polizia Municipale, affinchè predispongano quanto necessario alla tutela e vigilanza di Villa Dante.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM4IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" custom_title="SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333" manual_count_facebook="7056" manual_count_twitter="1057" instagram="/infomessina/" manual_count_instagram="550" twitter="Infomessina" facebook="/Infomessina.it/" open_in_new_window="y"]
spot_img

ULTIMI ARTICOLI