Tre sigle sindacali chiedono la convocazione urgente di un tavolo di confronto con l’azienda municipalizzata taorminese
Considerato il mancato riscontro di Asm Taormina nei confronti di Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl Auto Ferro, i sindacati hanno comunicato all’azienda trasporti l’avvio delle procedure di raffreddamento.
I rappresentanti dei lavoratori ritengono che debbano essere affrontate con urgenza le criticità relative alla sicurezza e al benessere dei lavoratori.
I sindacati, inoltre, evidenziano diverse problematiche, tra cui la mancata programmazione degli incontri. Lo scorso 29 ottobre 2024 i sindacati hanno formalmente richiesto la calendarizzazione di incontri periodici con le RSA per discutere le criticità esistenti in ogni comparto dell’azienda.
Nonostante l’invito ufficiale ricevuto da parte di ASM con la nota del 27 novembre 2024, ad oggi non sono state comunicate date concrete per tali incontri.
Tra le problematiche elencate c’è anche la sicurezza della funivia. Il 3 gennaio 2025, le OO.SS. hanno richiesto un incontro urgente per discutere della sicurezza della funivia, un tema di fondamentale importanza per la tutela di lavoratori e utenti.
Sebbene ci sia stata una risposta formale dal Dott. Ingegnere Domenico Anello, i sindacati ritengono necessario un incontro in presenza per trattare in modo approfondito la questione.
Criteri di assegnazione dei congedi. Le OO.SS. ritengono essenziale chiarire i criteri utilizzati dall’azienda per l’assegnazione dei congedi, garantendo trasparenza ed equità.
Piano ferie estivo. Esiste un piano ferie estivo definito? Come vengono programmati i periodi di ferie? È garantita pari opportunità a tutti i lavoratori, evitando discriminazioni nei periodi di alta richiesta? Questi i quesiti a cui chiedono risposte i rappresentanti dei lavoratori.
Chiarezza sul piano di esercizio. Le OO.SS. chiedono quale sia il piano di esercizio dell’azienda e come vengono organizzati i turni. Come viene distribuito il carico di lavoro, nel rispetto delle normative sui periodi di riposo e delle condizioni di lavoro dei dipendenti. Criteri di assegnazione dei turni di rotazione. I sindacati chiedono anche quali siano i criteri per l’assegnazione dei turni di rotazione. Come vengono garantiti equità e benessere per i lavoratori, nel rispetto delle normative sulla salute e sulla sicurezza.
Lavoratori con turni fissi e limitazioni mediche. Le organizzazioni sindacali chiesono se esistono lavoratori con turni fissi (mattutini o serali) e limitazioni mediche. Come vengono rispettate queste limitazioni per evitare discriminazioni o danni alla salute dei lavoratori.
Modifica unilaterale degli orari di percorrenza e delle tabelle di marcia. In riferimento alle modifiche unilaterali agli orari di percorrenza e alle tabelle di marcia degli autobus, i sindacati segnalano che l’ultimo cambiamento è stato comunicato solo tramite un messaggio WhatsApp inviato il 7 febbraio 2025, senza alcuna comunicazione formale.
Per le OO:SS: tale modalità di comunicazione è inaccettabile e non consente un’adeguata pianificazione, mettendo a rischio sia la qualità del servizio che il benessere degli operatori. Ritengono sia necessaria una riunione per chiarire la gestione di tali modifiche e stabilire modalità di comunicazione più appropriate.
Per queste ragioni, i sindacati hanno avviato formalmente le procedure di raffreddamento, come previsto dalla normativa, al fine di prevenire ulteriori criticità e garantire la tutela dei lavoratori e dell’utenza.
La OO:SS., infine, invitano ASM Taormina a convocare un tavolo di confronto urgente, con la partecipazione delle parti interessate, per discutere e risolvere le problematiche sopra esposte. Il tavolo di confronto dvorà avvenire entro e non oltre 5 giorni dalla ricezione della presente.