“Mi amo troppo per stare con chiunque”, questa la frase di Sara che si legge in due pensiline
Atm Messina ricorda Sara Campanella e si unisce al dolore della famiglia e degli amici. Per non dimenticare, la frase di Sara è stata scritta sulle pensiline di Piazza Unione Europea e Via Tommaso Cannizzaro, fronte al Rettorato.
Un messaggio importante, per riflettere e per ricordare, ogni giorno, che il silenzio non può vincere. Sara continuerà a vivere nel cuore della nostra comunità, come simbolo di forza, consapevolezza e lotta contro la violenza di genere.
L’iniziativa promossa da Atm Messina non è solo un omaggio a Sara, ma anche un monito per la comunità e un segnale di impegno contro il femminicidio e ogni forma di violenza sulle donne.
Troppe volte, vicende tragiche come quella di Sara finiscono per diventare semplici numeri nelle statistiche, mentre il dolore delle famiglie e delle comunità colpite rimane profondo e indelebile.
La dedica della pensilina rappresenta dunque un modo per mantenere vivo il ricordo della giovane, trasformandolo in un messaggio di forza, consapevolezza e lotta.
La scelta delle fermate dell’autobus non è casuale: il trasporto pubblico è un luogo di passaggio quotidiano per centinaia di persone, soprattutto giovani e studenti universitari.
Ogni giorno, chi attenderà il bus in quelle fermate leggerà quella frase, un piccolo ma significativo passo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di combattere la violenza di genere con azioni concrete e con il coraggio di non restare in silenzio.
L’iniziativa di Atm Messina si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazione cittadina in memoria di Sara Campanella. Anche l’Università di Messina ha voluto ricordarla con un gesto simbolico e commovente.
Oggi 3 aprile è stata organizzata una fiaccolata, partita dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti e arrivata fino a Piazza dell’Unione Europea, sede del Municipio.
Si prevede la partecipazione di numerosi studenti, docenti e cittadini.