Arriva la Tari 2016 a Messina, ma ancora non sono state decise le esenzioni 2015

Ci saranno cittadini messinesi che avranno diritto ad una riduzione del pagamento o, addirittura alla totale esenzione, ma nel frattempo dovranno pagare la Tari 2016, così come hanno fatto con la precedente del 2015. A Messina accade anche questo e poco importa se si tratta di famiglia indigenti che con quel denaro avrebbero potuto fare la spesa alimentare per la famiglia, perchè la giunta comunale evidentemente ha altro da fare che pensare a queste “bazzecole”. Bisogna festeggiare l’arrivo dei nuovi mezzi della differenziata strombazzando con i clacson per la città, mentre Messina è sommersa dai rifiuti, o andare a Taormina con gli (ex) abitanti della Casa di Vincenzo per mettersi in posa per le foto con Richard Gere e tante altre attività “importantissime” che distolgono l’attenzione da altre problematice e gettano fumo negli occhi ai cittadini.

La questione è stata evidenziata nuovamente dal consigliere comunale Libero Gioveni, il quale rammenta che il Bilancio di Previsione 2015 necessario per “scongelare” il fondo di garanzia previsto per le esenzioni e riduzioni Tari 2015 è stato approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 25 maggio. Visto l’art. 40 comma 3 del Regolamento sull’Imposta Unica Comunale che recita “…con delibera di Consiglio Comunale entro e non oltre 45 giorni dalla proposta della Giunta Municipale dovranno essere approvati e resi pubblici i criteri con i quali andrà redatta la graduatoria tra gli aventi diritto alle agevolazioni…”.

Ad oggi ancora l’Amministrazione non ha ancora predisposto e consegnato al Consiglio Comunale l’atto di Giunta relativo al bando per le riduzioni o esenzioni della tassa. Nel frattempo migliaia di contribuenti, specie quelli utilmente collocati nell’ultima graduatoria relativa al bando per le riduzioni TARI 2014, non potranno mai avere la certezza di godere anche per l’anno 2015 (già abbondantemente superato) dei benefici previsti, per non parlare poi dell’anno in corso…

Stante l’attuale situazione, Gioveni ha interrogato e sollecitato con carattere di urgenza il sindaco Accorinti e l’assessore Santisi “al fine di adottare la proposta di Giunta relativa al bando per le esenzioni e riduzioni TARI 2015 da trasmettere al Consiglio Comunale per la necessaria deliberazione di cui al già citato art. 40 comma 3 del Regolamento IUC”.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI