Approvati Emendamenti De Luca. Comuni virtuosi saranno premiati, fondi per la mobilità dei disabili

Una quota di 10 milioni di Euro ed un sistema premiale dei comuni “virtuosi” che raggiungono importanti risultati sul fronte dei servizi e della visibilità turistica sarà introdotto a partire dal 2018 per l’assegnazione di somme del Fondo delle Autonomie locali.
Lo prevedono alcuni emendamenti alla legge di stabilità approvati oggi all’unanimità dalla Commissione Bilancio su proposta dell’on. Cateno De Luca e con parere favorevole del Governo.
In particolare, gli emendamenti prevedono tre stanziamenti premiali:
– 8 milioni da distribuire fra i Comuni che superano il 65% di raccolta differenziata – in atto sono 31 Comuni;
– 1 milione di euro da distribuire fra i Comuni costieri che hanno ottenuto il riconoscimento della “Bandiera blu” per i servizi balneari e la qualità della costa – in atto sono 7 Comuni;
– 1 milione da distribuire fra i Comuni che ottengono il titolo di “Borgo più bello d’Italia” – in atto sono 19.
“In attesa che queste indicazioni vengano approvate in Aula – afferma De Luca – non posso che esprimere soddisfazione per quello che appare prima di tutto un risultato di buona politica: di fronte a proposte di buon senso che mirano a dare servizi e a mettere a frutto il nostro patrimonio naturale, paesaggistico e storico e a sostenere lo sforzo delle amministrazioni locali, tutte le forze politiche ed il Governo non possono che convergere. Mi auguro che si proceda in questa direzione nel prosieguo dei lavori in Commissione e in Aula.” Tra i comuni messinesi ritenuti tra i borghi più belli d’Italia  che potranno usufruire dei finanziamenti Castroreale, Milazzo, Novara di Sicilia, Montalbano Elicona, San Marco D’Alunzio e Savoca. Per comuni della provincia di Messina che hanno ottenuto la Bandiera Blu  e potranno avere i fondi ci sono i comuni di Lipari, Vulcano, Tusa e Santa Teresa di Riva. Tra i comuni virtuosi nella raccolta differenziata che potranno usufruire dei finanziamenti Castel  Di Lucio, Santa Teresa di Riva, Rometta, Rodi Milici, Torregrotta e Villafranca Tirrena. Un altro emendamento approvato tra quelli presentati dall’on. De Luca è quello che prevede maggiori fondi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e quindi per l’autonomia dei cittadini con disabilità motorie, che costituisce finalmente un’inversione di rotta.
Sottolineando l’approvazione all’unanimità, De Luca ha affermato che “registro una importante convergenza politica su temi di grande rilevanza per la vita di migliaia di cittadini, segno che la politica di servizio può prevalere sugli interessi e i giochi di partito.”

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,108FansLike
549FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI