La coalizione di centrosinistra, composta dal Partito Democratico, Sicilia Futura, Centristi per la Sicilia, Partito Socialista e Articolo Uno MDP, ha ultimato il lavoro di definizione della proposta politico-programmatica da offrire alla Città di Messina, in vista delle prossime Elezioni Amministrative. “La costruzione di una visione di futuro che -si legge in un comunicato stampa- attraverso lo sviluppo sostenibile, crei buona economia e lavoro a partire dalle vocazioni naturali di Messina: il rapporto con il mare e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Una città -prosegue il comunicato- che metta al centro le periferie urbane e sociali, anche attraverso un rilancio del processo del decentramento amministrativo, ripensando il risanamento e la riqualificazione urbana. Una città -affermano i rappresentanti della coalizione di centrosinistra- che sia realmente a misura di donne e giovani, una città delle opportunità e di avanzate politiche sociali. Sono queste, dentro un approccio determinato di lotta alle mafie e alla corruzione, le prime linee programmatiche che andranno sviluppate e sostanziate nei prossimi giorni”. La coalizione, nella prospettiva di avviare un processo di rinnovamento profondo nel segno della discontinuità, della competenza e del ricambio generazionale, ritiene di avere individuato nella candidatura a Sindaco di Antonio Saitta, una figura autorevole e di esperienza per guidare una squadra che, a partire dall’indicazione di Maria Flavia Timbro al ruolo di vicesindaco e con altre personalità indicate dalle forze politiche ed espressione della società civile, possa rappresentare plasticamente la volontà del centrosinistra di indicare un nuovo corso nella vita politica e amministrativa della Città di Messina.