Allerta gialla in Sicilia: previste piogge e temporali

Si raccomanda prudenza nelle zone maggiormente esposte dai fenomeni temporaleschi

La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per la giornata di martedì 25 marzo 2025 su gran parte della Sicilia, con l’unica eccezione della provincia di Trapani. Il bollettino prevede precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, che potrebbero causare accumuli di pioggia moderati, specialmente lungo le coste ioniche e nelle aree interne dell’isola.

L’allerta riguarda in particolare le province di Palermo, Messina, Catania, Siracusa, Enna, Agrigento, Caltanissetta e Ragusa, dove il rischio di fenomeni meteorologici intensi è maggiore. Le condizioni atmosferiche avverse potrebbero causare disagi alla viabilità, soprattutto nelle zone collinari e montuose, con possibili smottamenti e allagamenti localizzati.

Previsioni dettagliate per le principali città siciliane

– Palermo: il capoluogo sarà interessato da nubi dense e precipitazioni intermittenti nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra 14°C e 18°C, con venti moderati provenienti da nord. Il mare si presenterà molto mosso, rendendo difficoltosa la navigazione costiera.

– Catania: la città etnea vedrà una giornata caratterizzata da rovesci frequenti e cielo coperto. Le temperature si manterranno intorno ai 16°C, con venti moderati dai quadranti nord-orientali. Si consiglia cautela nelle zone costiere, dove il moto ondoso potrebbe intensificarsi nel pomeriggio.

– Messina: la città dello Stretto sarà tra le più colpite dalle precipitazioni, con piogge persistenti nel corso della giornata. Il vento soffierà con raffiche moderate, rendendo il transito marittimo difficoltoso.

– Siracusa: possibili temporali nelle ore centrali della giornata, con temperature comprese tra 15°C e 19°C. Il vento di maestrale porterà un calo delle temperature nelle ore serali.

Mareggiate e venti forti: attesa una possibile intensificazione del maltempo

Oltre alle precipitazioni, il bollettino meteorologico segnala anche venti sostenuti di maestrale e tramontana, che soffieranno fino a 50 km/h in alcune aree della Sicilia occidentale e meridionale. I mari saranno molto mossi o agitati, specialmente lungo le coste del Canale di Sicilia e del settore ionico. Si consiglia prudenza ai naviganti, poiché potrebbero verificarsi mareggiate sulle coste esposte.

Il peggioramento delle condizioni atmosferiche potrebbe proseguire anche nei giorni successivi. Per mercoledì 26 marzo 2025, infatti, è stata emessa un’allerta arancione per temporali su alcune aree della Sicilia orientale. Sono previsti fenomeni più intensi, con rischio di nubifragi locali, soprattutto nelle province di Messina, Catania e Siracusa.

Raccomandazioni della Protezione Civile

Di fronte alle condizioni meteorologiche avverse, la Protezione Civile ha invitato la popolazione a seguire alcune misure di sicurezza:

Evitare spostamenti non necessari, specialmente nelle ore di maggiore intensità delle precipitazioni.
✅ Prestare massima attenzione alla viabilità, in particolare in prossimità di sottopassi e strade soggette ad allagamenti.
Proteggere veicoli e oggetti all’aperto per evitare danni causati da vento e pioggia.
✅ Seguire gli aggiornamenti ufficiali e le indicazioni delle autorità locali.

Le amministrazioni comunali sono già in allerta e stanno monitorando costantemente la situazione, pronte ad attivare interventi in caso di criticità.

Possibili impatti sulla viabilità e sui trasporti

Le condizioni meteo avverse potrebbero influenzare anche il traffico marittimo e aereo. In particolare, sono previsti ritardi o cancellazioni di traghetti tra la Sicilia e le isole minori, come le Eolie e le Egadi, dove il forte vento e il mare agitato potrebbero rendere difficoltosi gli spostamenti.

Per quanto riguarda gli aeroporti, al momento non risultano cancellazioni di voli, ma si raccomanda ai passeggeri di verificare lo stato del proprio volo prima di raggiungere gli scali di Catania, Palermo e Comiso.

 

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

7,056FansLike
550FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI