La strategia politica ha diverse sfaccettature. A Messina il candidato sindaco del centrodestra a Messina ha deciso di presentarsi da solo alla prima uscita ufficiale con i giornalisti facendo intendere che la sua fosse una sorta di candidatura “civica” ed ha, addirittura, invitato i suoi avversari a convergere nel suo progetto politico. Che dietro Dino Bramanti ci fossero i partiti di centrodestra era chiaro come il sole, adesso arriva l’ufficialità.
“Forza Italia -si legge in un comunicato del partito messinese- sosterrà la candidatura a sindaco di Messina di Dino Bramanti. Il primo partito in Sicilia della coalizione di centrodestra ha trovato piena convergenza attorno alla figura dell’ormai ex direttore scientifico dell’IRCCS, in corsa per le elezioni amministrative del prossimo 10 giugno”. La decisione è avvenuta durante un incontro al quale hanno partecipato vari esponenti “azzurri”, tra i quali l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Bernadette Grasso, i deputati regionali Luigi Genovese e Tommaso Calderone, la senatrice Urania Papatheu e i deputati nazionali Nino Germanà e Matilde Siracusano.
“Una condivisione totale ed entusiasta di punti che per noi rappresentano le vere urgenze da fronteggiare e il modello da portare a Palazzo Zanca, e che il Professore Bramanti sposa appieno”, affermano congiuntamente la deputata regionale di Fratelli d’Italia, On. Elvira Amata, il capogruppo di FdI all’Ars, On. Antonio Catalfamo, la neodeputata On. Ella Bucalo e il coordinatore regionale del partito, Manlio Messina, i quali hanno tutti espresso grande fiducia nel percorso che condurrà alle amministrative del 10 giugno prossimo, precisando come il ruolo di FdI si pone come determinante per la scelta delle figure che rappresenteranno i cittadini in seno al consiglio comunale prossimo. “Stiamo lavorando ad una lista i cui nomi sono specchiati e noti alla società civile per le qualità e il vissuto dei degli elementi che la comporranno. La lista di Fratelli d’Italia si presenterà all’elettorato in modo chiaro, con la propria identità e le proposte che da sempre connotano le battaglie del nostro partito. Uomini e donne che credono nel nostro progetto politico e conoscono l’associazionismo, l’impegno sul territorio e le urgenze della nostra città saranno, in prima linea per lavorare per Messina”, proseguono.
“Riteniamo che Bramanti incarni i requisiti di spessore umano e professionale e di credibilità necessari più che mai dopo cinque anni di personalismi e battaglie ideologiche. La nostra scelta ricade dunque su una persona il cui spessore e la cui serietà sono riconosciute ed evidenti, e prima ancora su un focus chiaro che mette al centro la città, le sue possibilità e i suoi bisogni”, afferma la deputata regionale di Fratelli d’Italia, Onorevole Elvira Amata, delegata dal suo partito a condurre i tavoli di discussione sulla scelta del candidato sindaco per le prossime amministrative a Messina.